Ho realizzato una custodia per il computer portatile.
Avevo due tovagliette trapuntate, rifilatemi da mia madre... avete presente quei regali che passano di mano in mano senza venire mai utilizzati??? ;)
Beh la fantasia e il genere non sono affatto di mio gusto, per cui hanno poltrito in un cassetto per anni prima che mi decidessi a "riutilizzarle" a modo mio.
Avevo bisogno di coprire il pc portatile, che spesso sostando sulla scrivania, si riempie di polvere... così ho unito le due cose.
Se volete basta aggiungere due manici e diventa anche una borsa da portare in giro.
Se volete basta aggiungere due manici e diventa anche una borsa da portare in giro.
Se avete domande sono qui ;)
24 commenti
Grazie della spiegazione. Per me rimarrà pura teoria, ma grazie lo stesso. Baci baci e buona giornata.
RispondiEliminaBellissimo il tuo lavoro e soprattutto molto utile. Anch'io non butto via niente...le cose inutilizzate spesso tornano utili ;-)
RispondiEliminaUn saluto Bubigattola
Chiarissimo ... e grazie per averci fornito ancora una volta un bellissimo tutorial. Buona giornata.
RispondiEliminaCara Anna, ma quanto sei precisa, brava e "pulita" nelle tue spiegazioni e realizzazioni!!! Una donna un mito per me!!!
RispondiEliminaGrazie!!! Ora aspetto che mi regalino due orrendi set.... Ma di sicuro riceverò delfini in cristallo e libri di "passo a passo sullo sterminio del pidocchio in Venezuela"... Hai qualche idea riciclosa e fashion pure per quelli??? Un grandissimo abbraccio arancione, di pancia e ridarelloso!!! Tua Fatonza!
wow che bella idea! i regali brutti in genere non mi ispirano mai -forse sono brutti proprio per quello- ma tu sei riuscita a ricavare un'idea davvero originale e utile!
RispondiEliminavedo che le mamme rifilone e i delfini di cristallo sono un male diffuso...
ciao!
Chiaro, limpido, recoaro. Non mi resta che ravanare nei cassetti più reconditi e sperare di non aver buttato quelle orribili tovagliette...sai quelle.....massì, dai, quelle che mi regalò.....eh, proprio quelle....
RispondiElimina^_^ Grazie Anna
Tatti
Che bello...
RispondiEliminaBella idea anche questa, all'insegna sempre del riciclo e della creatività. Sei proprio un mito, Anna.
RispondiEliminaBaci, Giuly
Ciao Anna, spero tu stia bene. Mi consolo sentendo che anche le altre ragazze ricevono regali impensati dalle mamme....nel tutorial è previsto anche il buchino per far passare il carica batteria?? Il mio pc è sempre scarico....un caro saluto, Camilla
RispondiEliminaGrazie mille per il tutorial, mi sembra molto chiaro e anche io ho un portatale da 'accasare'...appena riesco sperimento i tuoi consigli!
RispondiEliminaGrazie Anna!! è semplicemente geniale!!
RispondiEliminaBellissima la custodia, bellissimo il tutorial e grazie anche del sito per il download!
RispondiEliminaDa te c'è sempre molto da imparare :)
bacioni
bella idea e il tutorial è come sempre perfetto! peccato che il mio portatile si è fuso l'estate scora per troppo lavoro..ora va a tempo dopo un pò di spegne di colpo e muore...potrei sempre far diventare la custodia una bella "bara"...scherzo ovviamente!
RispondiEliminati abbraccio, un bacio grande
roberta
Precioso tutorial. No parece difícil. Muchas gracias.
RispondiEliminaUn beso
Non me lo dire! Quando devo scrivere le spiegazioni su Milleidee, mi viene quella famosa cosa che pubblicamente non si può dire :-)
RispondiEliminaUn grande bacione, ciao
°*°elena°*°
Che bello questo blog pieno di idee carinissime. Lo metto nell'elenco blog che seguo...se ci riesco...ultimamente la linea fa i capricci!
RispondiEliminaMolto carino il tuo laptop cover e utile il tutorial, lo terrò a mente se mai volessi cimentrami a farne uno ;)
RispondiEliminaHey, here it is! You've told, you've done it! I think that this tutorial will be followed by lots of girls. I wish I could sew better, so I'd also follow it and, tcharammmm... in the end, have such a beautiful and hype laptop cover too. Anyway, congrats for yours - which is gorgeous - and thanks for your generosity in sharing your knowledge with all folks.
RispondiEliminaCiao Anna! Finalmente ho trovato l'escamotage per lasciare i commenti... evviva!
RispondiEliminaChe idea usare le tovagliette imbottite! Ne ho giusto un paio orride che mi avevano rifilato con la cucina, la bellezza di quasi 9 anni fa... non avevo pensato ad usarle come imbottitura! E dire che il problema me lo ero posto, e avevorinunciato a fare delle cose che prevedessero l'imbottitura per risparmiare... me tapina! e stoffina Ikea, of course! adesso mi manca solo il portatile! Grazie mille per il pdf (come ti trovi con scribd?),
Alessia
Ciao Anna,
RispondiEliminagrazie per questo tutorial fantastico, magari un giorno ci proverò anche io. Ho scoperto che finalmente ci conosceremo al meeting a Prato. A presto.
@Camilla: al buchino non avevo pensato, ma si può facilmente rimediare! grazie per la dritta ;)
RispondiElimina@Alessia: mi trovo bene con scribd, anche perchè a differenza di altri "magazzini" di pdf, questo permette di poterlo visualizzare anche direttamente sul post :)
Un'idea fantastica, giusto giusto per mia figlia grafica!!!! Vengo da blog di Cata un salutone Maria Luisa.
RispondiEliminaHello Anna,
RispondiEliminaI love your blog....
piacere di conoscerti!
O.t.
Ho cambiato portatile e ho proprio voglia di realizzare un porta pc davvero fashion. Grazie per la tua spiegazione davvero utile!!!
RispondiEliminaCiao, grazie per il tuo commento! La trasparenza è tutto, per cui mi dispiace, ma non si accettano commenti anonimi o spam.