Forse conosci la San Diego Comic-Con International, la convention annuale più grande degli Stati Uniti dedicata al mondo delle arti, del cinema e in particolare dei fumetti. Quest’anno sul gruppo Facebook The Clique è nata la Clique-Con dove tutte le scrapper, che sono anche fan di fumetti, animazioni o serie tv possono dare sfogo alla loro creatività, lanciandosi in questa sfida mensile. Ogni sfida di Clique prevede una vincitrice o un vincitore per un buono sconto dello shop da ben $25.
Così oggi, come parte del DT, condivido il mio progetto per la sezione "Dai libri alla televisione o al cinema". Sono da sempre una grande fan delle serie tv e per me è stato difficile scegliere a chi dedicare le prime due pagine del mio journal dedicato proprio alle serie. Così mi sono indirizzata verso un classico: “Pride and prejudice” della BBC del 1995. Ho visto questa serie inglese molte, molte e ancora molte volte, per cui posso ritenermi una vera fan!
E anzi, ecco un suggerimento. Se non sai di cosa parlare quest’estate sotto l’ombrellone, ecco un argomento: Orgoglio e pregiudizio della BBC è o non è il miglior adattamento del romanzo di Jane Austen?
La miniserie di 6 puntate andata per la prima volta in onda nel 1995, ma che è facile recuperare in streaming, vede protagonisti Jennifer Ehle e Colin Firth nei panni di Elizabeth Bennet e Fitzwilliam Darcy, che superando le loro differenze di posizione sociale e carattere, si rendono conto di essere fatti l'uno per l'altra. Per me la serie è semplicemente perfetta e molto fedele al romanzo.
Sì, mi rendo conto che è lunga. Sì, capisco anche il fatto che è uscita 26 anni fa. Sì, okay il film del 2005 con Keira Knightley è più corto, è molto amato ed ha ottenuto quattro nomination all'Oscar. Tuttavia, la versione del regista Joe Wright, a parte qualche guizzo e scena top, non è altro che una pallida e triste imitazione della BBC e non puoi definirti una vera fan di Orgoglio e pregiudizio, se non hai guardato tutte le sei ore di questa serie tv più datata. E poi nessun Mr. Darcy sarà mai così affascinante come quello interpretato da Colin Firth ;)
Basti pensare che la versione della BBC ha regalato agli spettatori quello che il Guardian ha definito "uno dei momenti più indimenticabili nella storia della TV britannica": il Mr. Darcy di Firth che emerge gocciolante, da un lago, solo per incontrare una sorpresa e sbalordita Elizabeth Bennet:
Sebbene non facesse parte della storia originale, la scena ha avuto l'effetto di assicurare a Colin Firth lo status di sex symbol, rendendo anche Lyme Park una delle location cinematografiche più amate.
Orgoglio e pregiudizio, tuttavia, non è solo una storia d'amore: è una storia di un’epoca, il ritratto di una famiglia senza figli maschi, con un'eredità che tiene fuori dalla linea di successione le figlie femmine. La posta in gioco legata ai loro matrimoni è quindi estremamente alta e ogni scena della società serve solo a sottolineare ulteriormente le pressioni che le ragazze del periodo dovevano subire.
Insomma, per me, la miniserie della BBC è uno di quei rari casi in cui l'adattamento cinematografico di un romanzo è degno del materiale originale scritto. Tu cosa ne pensi?
E qui concludo la mia recensione da fan di Period drama e passo all’altra mia passione: lo scrap!
In queste pagine, ho deciso di combinare alcuni dei miei kit preferiti di Clique International. Se i kit sono esauriti (perchè vanno a ruba!), trovi anche le carte o gli abbellimenti venduti singolarmente, tutto nello shop: Clique Kits online store
- Better Times Paper Pack & Stickers | Mintay Papers
- Sampler Kit | Let's Stay Home | Pinkfresh Studio oppure Let's Stay Home Paper Pack| Pinkfresh Studio
- Base Kit | Les Jardin| Maggie Holmes Crate Paper
- Add on Kit | Versailles| American Crafts
- Limited Edition Kit | Book Lover | P13
- Gingham Grove| Maggie Holmes Garden Party | American Crafts
- Garden Friends| Maggie Holmes Garden Party | American Crafts
- Let's Stay Home Paper Pack| Pinkfresh Studio
2 commenti
anche a me è piaciuta molto questa versione della BBC. tanto che x ANNI non ho voluto assolutamente guardare quella del 2005 con Keira Knightley.
RispondiEliminapoi una sera l'ho visto in tv, e devo dire che non mi è dispiaciuto. è moooolto diverso da quello della BBC, ma anche la versione del 2005 non è da buttare via (anche se la Keira non mi piace moltissimo come attrice).
P.S. belle le carte che hai usato, hanno proprio un che di "campagna inglese"
marta
Anche io, come tutte le amanti di Jane Austen, ho visto quasi tutte le trasposizioni cinematografiche dei libri. Ho visto quindi più volte anche il film del 2005. Ho amato diverse cose: ad esempio, la recitazione di Judi Dench nella parte della zia nobile di Darcy è a dir poco superlativa! Ma se devo fare un confronto sia Darcy che Wickham, hanno proprio poco spessore e non credo che dipenda solo dagli attori ;)
EliminaCiao, grazie per il tuo commento! La trasparenza è tutto, per cui mi dispiace, ma non si accettano commenti anonimi o spam.