[Scrapbooking] Christmas Shaker Album - Mini Album di Natale con copertina shaker – VIDEO TUTORIAL
Dicembre è già iniziato da 5 giorni e sono pronta a festeggiare la stagione delle Feste con un nuovo Mini Album di Natale, ho un video tutorial fresco fresco. Ecco il mio Christmas Shaker Album ovvero un Mini Album di Natale con copertina shaker.
Come avrai intuito dal nome, il tema è Natale, in particolare si tratta di un mini album scrap dedicato alle foto di due bellissime giornate di shopping natalizio con le care amiche scrapper marchigiane. Ovviamente sono foto dello scorso anno, quando ancora eravamo ignari di cosa fosse il coronavirus. Il ricordo però è bello e vibrante, quindi meritava un album speciale. In fondo al post trovi il video e alcune informazioni.
Sono davvero soddisfatta di questo progetto perché non è solo un mini-album di Natale, che in genere non è il mio tema preferito, ma è molto versatile e ripetibile anche per altre occasioni.
Intendiamoci, non è che sono contro il Natale, forse un po’ Grinch lo sono, ma ognuno ha i suoi difetti! :D Il fatto è che non avendo figli, avendo un marito che non ama essere fotografato, dei nipoti adolescenti che non si fanno fotografare da anni, due cognate che non si mettono in posa neanche se le leghi, una mamma e una suocera che dicono che sono troppo anziane per venire bene in foto… insomma non ho grandi fotografie a tema natalizio da poter sfoggiare, come è facilmente intuibile.
Per la struttura dell’album, ho usato il metodo di rilegatura per album fotografici spina a cerniera nascosta (hidden hinge) mentre per la copertina ho usato il metodo molto antico Bradel a tre pezzi.
La "rilegatura a tre pezzi" detta anche Bradel tre pezzi, è stata ideata nel 18° secolo dall’omonimo rilegatore francese, che operava in Germania. Il dorso e i cartoni della copertina anteriore e posteriore vengono ricoperti separatamente, lasciando delle linguette sul dorso. I tre pezzi vengono attaccati tra di loro all’interno, invece che all’esterno. Questo interessante metodo, consente una facile apertura della copertina senza creare pericolose tensioni sul cartoncino di rivestimento.
La tecnica si semplifica leggermente per lo scrap, perché non dobbiamo rilegare un libro antico, ma offre anche la possibilità di usare tre carte differenti, come ho fatto io.
Adoro le shaker card, quindi non potevo non provare a fare una copertina shaker, con perline e paillettes che si muovono quando cominci a scuotere l’album.
Come materiali ho utilizzato il blocco di carte patterned di Craft Smith collezione Miss Claus, che sono proprio a tema shopping natalizio: perfette! La palette di colori combina sfumature di rosa, verde, nero, rosso con dettagli oro e mi piace, proprio perché non è scontata. La carta pesa 180 g/m2 e non è fronte retro, quindi ho dovuto rivestire dove ho avuto bisogno.
Le pagine per l'interno di questo album sono varie e personalizzate e le ho decorate con abbellimenti di Natale di varie collezioni, fustellate e molte altre cosine divertenti. Qui sotto trovi il video e le istruzioni per il taglio.
Sono così contenta di come è venuto questo mini album e non vedo l'ora di mostrartelo!
Questo video è visibile anche sul mio canale Youtube e ti mostro passo dopo passo come creare la struttura dell'album e come decorare la copertina con un elemento interattivo come lo “shaker”!
SCHEMI DI TAGLIO PRINCIPALI:
COPERTINA:
- 2 pezzi 13,5X18 cm - cartone compresso
- 1 pezzi 5X18 cm - cartone compresso
RIVESTIMENTO COPERTINA ESTERNO:
- 2 pezzi 17,5X22 cm
- 1 pezzo 13X22 cm
SPINA:
1 pezzo 16,5X17 cm - cartoncino; cordonare a 1/ 2/ 3/ 3,5/ 4,5/ 5,5/ 6/ 7/ 8/ 8,5/ 9,5/ 10,5/ 11/ 12/ 13/ 13,5/ 14,5/ 15,5 (vedi disegno sotto)
Le misure delle pagine interne sono spiegate passo passo nel video.
2 commenti
Cara Anna, ricordo ogni momento di quella meravigliosa giornata e credevo proprio che quest'anno l'avremmo ripetuta. Comunque la tradizione cominciata nel 2019 continuerà per il Natale 2021. Felice di essere stata immortalata nel tuo album... devo dire che è proprio una "chicca"!
RispondiEliminaA presto amica mia... anzi prestissimo!
xoxoxo Lalla... ma sempre Eulalia
Grazie Eulalia. E' stata una giornata bella e divertente. Anche io avrei amato proseguire la bella tradizione, ma ci rifaremo nel 2021! Un grosso abbraccio
EliminaCiao, grazie per il tuo commento! La trasparenza è tutto, per cui mi dispiace, ma non si accettano commenti anonimi o spam.