Come vi ho accennato qui, sono rimasta indietro con tutto, compreso l’aggiornamento del mio blogguccio, che come ha ben definito qui la nostra cara Elena Fiore, altro non è che il nostro paesello… ma avete visto quanto sono allegri i suoi mostrini?! Sto divagando lo so...
E allora preparatevi perchè questo sarà un post lunghissimo e ricco di foto, per cui scusatemi fin da ora se il vostro computer faticherà a caricarlo!
Come dicevo, non ho combinato granchè in questo periodo, soprattutto sul tema del Natale…
Riguardo le decorazioni, l’unica cosa che mi son sforzata di fare, è stato un restyling delle palline natalizie, perchè come sappiamo bene noi “creative” non si butta via niente!!!
Così ecco quello che ho combinato per decorare il mio albero, che quest’anno è formato da rami di nocciolo ritorto
piccolo collage delle semplicissime palline: ad alcune ho incollato e arrotolato dello spago, altre le ho cosparse di brillantini, altre ancora son rivestite di carta bianca come la neve e decori vari, ad alcune ho applicato strisce di fotocopie di spartiti natalizi… e così via…
Archiviate le palline, che sono così basic che non so più che dire, passiamo alle card natalizie. Quest’anno ho fatto pochissimi biglietti e li ho fotografati pure sfocati!
Ho realizzato soprattutto delle tag, perchè sono semplicissime e velocissime, se le fai un po’ così come viene e senza pensare, come faccio io!
Altra cosina alla quale mi sono dedicata… la creazione di diversi vasetti, contenenti ingredienti e ricetta per fare i biscotti, di cui vi avevo già parlato l’anno scorso. Più precisamente qui trovate il vecchio post, le spiegazioni per realizzare i vasi e la tag-ricetta da scaricare.
Per qualche idea in più, guardate anche i vasi creati da Valentina!
Quest’anno ho creato anche dei sacchetti con la carta paglia, per proteggere meglio i vasetti… e l’involucro in effetti fa più “regalo”, mentre la carta paglia fa tanto drogheria di una volta!
Le tag natalizie e biscottose, che io ho un po’ “alterato” le potete scaricare qui e ne trovate altre adatte ai biscotti qui.
Passiamo ora agli incontri creativi che hanno caratterizzato questo dicembre 2011.
In ordine cronologico, parto dal delizioso pomeriggio trascorso con le bloggers e creative anconetane a casa di Jo… ovvero Giorgia, che ci ha deliziato con squisiti biscotti realizzati dal suo ragazzo… ah che bontà!!! Complimenti ancora al cuoco!
Casa nuova, total white, minimal chic ed ordinatissima… ma ci abbiamo pensato noi a creare un po’ di confusione con le nostre chiacchere, briciole e disordine
Ecco la foto di gruppo in occasione del tea party (foto “rubata” dal post di Chiara)
gruppetto al completo: Rosi Jò , Susanna, Chiara, Marta, Giorgia, Francesca ed io.
E qui gli adorabili pensierini, che tutte loro hanno portato per ognuna di noi… ce n’è pure uno di Dany che non era presente… Grazie davvero!
Solo io, l’unica maleducata arrivata a mani vuote!!! Che figuraccia terribbbbbile!!!
Comunque non abbiamo solo mangiato e scartato pacchettini, eh! Jo ci ha mostrato come realizza i suoi chicossi orecchini in rame… mentre Rosi ci ha spiegato una tecnica per tingere la carta con i vecchi pennarelli… è proprio vero, non si finisce mai d’imparare!!!
Concludo la carrellata di questo post, con il consueto incontro pre-natalizio con le amiche Manu e Cri, questa volta svoltosi in quel di Sefro, in occasione del 1° mercatino natalizio, organizzato dalla pro-loco. A me, che ero appena tornata da Milano, con ancora negli occhi e nelle orecchie la frenetica attività che contraddistingue la metropoli sotto le Feste, arrivare nel piccolo paese nell’entroterra marchigiano mi ha fatto un certo benefico effetto: profumo di camino e di caldarroste, presepe vivente, musiche natalizie e gli abbracci calorosi delle amiche…
Ecco qui un collage, con le foto di Manu, perchè anche qui ho scordato di portare la macchina fotografica. Eh, sì… infreddolite, ma felici!
E’ sempre una gioia trascorrere con loro qualche momento spensierato, perchè non riusciamo mai a frequentarci a sufficienza. Speriamo però che l’anno nuovo ci porti qualche incontro in più (due o tre all’anno sono proprio pochini!) e qualche novità da condividere assieme… Ma vi lascio allo splendido racconto di Manu, che trovate qui insieme alle sue stelline e ai suoi alberelli. Mentre qui Cristina segnala diverse idee per fare i pacchetti, se non li avete ancora fatti!
Per non farvela troppo lunga, cerco di arrivare alla fine e ai saluti…
Ed ora ho veramente finito!!! Spero di scendere ancora qui nel mio blog-paesello per farvi gli auguri…
a presto
E allora preparatevi perchè questo sarà un post lunghissimo e ricco di foto, per cui scusatemi fin da ora se il vostro computer faticherà a caricarlo!
Come dicevo, non ho combinato granchè in questo periodo, soprattutto sul tema del Natale…
Riguardo le decorazioni, l’unica cosa che mi son sforzata di fare, è stato un restyling delle palline natalizie, perchè come sappiamo bene noi “creative” non si butta via niente!!!
Così ecco quello che ho combinato per decorare il mio albero, che quest’anno è formato da rami di nocciolo ritorto
piccolo collage delle semplicissime palline: ad alcune ho incollato e arrotolato dello spago, altre le ho cosparse di brillantini, altre ancora son rivestite di carta bianca come la neve e decori vari, ad alcune ho applicato strisce di fotocopie di spartiti natalizi… e così via…
Archiviate le palline, che sono così basic che non so più che dire, passiamo alle card natalizie. Quest’anno ho fatto pochissimi biglietti e li ho fotografati pure sfocati!
Ho realizzato soprattutto delle tag, perchè sono semplicissime e velocissime, se le fai un po’ così come viene e senza pensare, come faccio io!
Altra cosina alla quale mi sono dedicata… la creazione di diversi vasetti, contenenti ingredienti e ricetta per fare i biscotti, di cui vi avevo già parlato l’anno scorso. Più precisamente qui trovate il vecchio post, le spiegazioni per realizzare i vasi e la tag-ricetta da scaricare.
Per qualche idea in più, guardate anche i vasi creati da Valentina!
Quest’anno ho creato anche dei sacchetti con la carta paglia, per proteggere meglio i vasetti… e l’involucro in effetti fa più “regalo”, mentre la carta paglia fa tanto drogheria di una volta!
Le tag natalizie e biscottose, che io ho un po’ “alterato” le potete scaricare qui e ne trovate altre adatte ai biscotti qui.
Passiamo ora agli incontri creativi che hanno caratterizzato questo dicembre 2011.
In ordine cronologico, parto dal delizioso pomeriggio trascorso con le bloggers e creative anconetane a casa di Jo… ovvero Giorgia, che ci ha deliziato con squisiti biscotti realizzati dal suo ragazzo… ah che bontà!!! Complimenti ancora al cuoco!
Casa nuova, total white, minimal chic ed ordinatissima… ma ci abbiamo pensato noi a creare un po’ di confusione con le nostre chiacchere, briciole e disordine
Ecco la foto di gruppo in occasione del tea party (foto “rubata” dal post di Chiara)
gruppetto al completo: Rosi Jò , Susanna, Chiara, Marta, Giorgia, Francesca ed io.
E qui gli adorabili pensierini, che tutte loro hanno portato per ognuna di noi… ce n’è pure uno di Dany che non era presente… Grazie davvero!
Solo io, l’unica maleducata arrivata a mani vuote!!! Che figuraccia terribbbbbile!!!
Comunque non abbiamo solo mangiato e scartato pacchettini, eh! Jo ci ha mostrato come realizza i suoi chicossi orecchini in rame… mentre Rosi ci ha spiegato una tecnica per tingere la carta con i vecchi pennarelli… è proprio vero, non si finisce mai d’imparare!!!
Concludo la carrellata di questo post, con il consueto incontro pre-natalizio con le amiche Manu e Cri, questa volta svoltosi in quel di Sefro, in occasione del 1° mercatino natalizio, organizzato dalla pro-loco. A me, che ero appena tornata da Milano, con ancora negli occhi e nelle orecchie la frenetica attività che contraddistingue la metropoli sotto le Feste, arrivare nel piccolo paese nell’entroterra marchigiano mi ha fatto un certo benefico effetto: profumo di camino e di caldarroste, presepe vivente, musiche natalizie e gli abbracci calorosi delle amiche…
Ecco qui un collage, con le foto di Manu, perchè anche qui ho scordato di portare la macchina fotografica. Eh, sì… infreddolite, ma felici!
E’ sempre una gioia trascorrere con loro qualche momento spensierato, perchè non riusciamo mai a frequentarci a sufficienza. Speriamo però che l’anno nuovo ci porti qualche incontro in più (due o tre all’anno sono proprio pochini!) e qualche novità da condividere assieme… Ma vi lascio allo splendido racconto di Manu, che trovate qui insieme alle sue stelline e ai suoi alberelli. Mentre qui Cristina segnala diverse idee per fare i pacchetti, se non li avete ancora fatti!
Per non farvela troppo lunga, cerco di arrivare alla fine e ai saluti…
Ed ora ho veramente finito!!! Spero di scendere ancora qui nel mio blog-paesello per farvi gli auguri…
a presto
18 commenti
Ciao Anna, ci sono sempre 1000000 cose da fare e tutto non si può, comunque ogni tanto fa piacere ritrovarsi e magari scambiare due "chiacchiere".
RispondiEliminaUn baciotto e buone feste.
Ciaoooooo
Ma che meraviglia!!! Mi piacciono un sacco le cose che hai fatto, sei davvero bravissima! Ne approfitto per farti i migliori auguri du Buon Natale ^_^
RispondiEliminaMi piacciono un sacco quei rami con le palline tutte handmade!! Bravissima come sempre, e anche per me le tag sono il top, veloci ma belle, poi sempre più originali dei classici biglietti :)
RispondiEliminaUn periodo denso di attività! E di incontri piacevoli. Ti auguro nuovamente un mondo di serenità.
RispondiEliminaaverti a casa mia è stato un onore, e non lo dico tanto per dire! se non fossi incappata nel tuo blog 2 anni fa non ne avrei mai avuto uno mio, sei stata tu a indirizzarmi verso questa strada, quindi a farmi conoscere di conseguenza tutte le altre amiche che ho incontrato dalla nascita del mio blogguccio... di questo ti ringrazio tantissimo!
RispondiEliminae poi sei davvero una delle mie blogger preferite, mi piace tutto quello che fai, i tuoi post sono una continua ispirazione (anche se poi io non faccio quasi mai niente che non siano bijoux, ma quella è un'altra storia!)
ti rinnovo gli auguri, augurandoti un sacco di cose belle :)
Anch'io, come Jo, devo dirti grazie per il mio ingresso in mondo blog...ma quante ne hai battezzate ;-) ???
RispondiEliminaPurtroppo, la mia slow-connession, mi ha caricato solo la prima foto (che è comunque meravigliosa e molto chic!).Domattina, dai miei, che hanno la speedy connession, ritornerò qui al paesello, a lustrarmi gli occhi con le tue bellezze!
Ti ri-bacio e ri-abbraccio, e grazie per la speciale menzione in testa al tuo post :-)
elenita
Uhhhhhhhhhhh, vedo tutto ora!!! Ma quali foto sfuocate? Sempre tutto in un perfetto stato di grazia: che gusto il tuo!
RispondiEliminaRi-Ri-Ri-abbracciooo
e°*°
Che bello, si respira proprio aria di Natale, Tanti cari auguri.
RispondiEliminaUn abbraccio Marilena
wooow che bello questo post! e anche se non hai fatto tanti lavoretti di natale hai fatto delle bellissime tag! e anche il resto! http://danielainrosa.wordpress.com
RispondiEliminaTi auguro di trascorrere delle liete feste e un splendido anno nuovo, un abbraccio Alejandra
RispondiEliminaCiao Anna...e per fortuna che hai combinato poco niente per Natale! Mi piace tutto, specie le decorazioni per l'albero...e poi...non ci posso credere! C'eri anche tu a casa di Giorgia...Accidenti, non ti becco mai!
RispondiEliminaRicambio di tutto cuore i tuoi auguri di buon Natale, ti mando un grande abbraccio e...speriamo nella prossima!
Fra.
Ciao Anna...e per fortuna che hai combinato poco niente per Natale! Mi piace tutto, specie le decorazioni per l'albero...e poi...non ci posso credere! C'eri anche tu a casa di Giorgia...Accidenti, non ti becco mai!
RispondiEliminaRicambio di tutto cuore i tuoi auguri di buon Natale, ti mando un grande abbraccio e...speriamo nella prossima!
Fra.
Ma che bel post!!! Anna cara grazie del link (al tuo confronto i mie vasetti sono 'na schifezza ma pazienza!) e buon Natale!!!
RispondiEliminaCara Anna, davvero elegante il tuo albero e hai ragione sulle semplici cose ... basta poco per creare l'efetto festivo, ma serve tanta creatività per la giusta composizione. Tu ce l'hai!!!
RispondiEliminaBuone feste e auguri per un felice e sereno Anno Nuovo,
Goga
Quante belle cosine in questo post! Direi che ti sei pienamente rifatta della latitanza! ;)
RispondiEliminaIo non credo passerò dal "paesello" dei blog nei prossimi giorni, per cui ti lascio qui i miei auguri di un felice Natale!!!
Fatti!Fatti!!! Sono venuti bellissimi!Grazie per l'idea!!!Mi sono permessa di citarti nel mio post!Auguri di Buon Natale Elisa
RispondiEliminapost meraviglioso, come te! spero di riabbracciarti prestissimo :)... tanti tanti tanti auguri!
RispondiEliminaBellissima e simpatica l'idea dei vasi con gli ingredienti per preparare i biscotti!
RispondiEliminaCiao, grazie per il tuo commento! La trasparenza è tutto, per cui mi dispiace, ma non si accettano commenti anonimi o spam.