Vi ricordate il mio primo specchio Ikea alterato? Eccone un altro, che ho regalato alla mia amica Laura per il suo compleanno.
E grazie alle mitiche Scrap4all, sono persino riuscita a fare il mio primo tutorial passo-passo
MATERIALI:
Cerchiamo di staccare lo specchio dalla sua cornice, aiutandoci con un taglierino.
Diamo una prima mano con i colori acrilici sui bordi esterni della cornice e lasciamo asciugare.
Quindi ritagliamo il quadrato esterno e quello interno prestando attenzione alle figure degli uccellini, della foglia e del cuoricino, in modo tale da lasciarli “spuntare” fuori dal quadrato interno (se vogliamo, prima di ritagliare, irrigidiamo il foglio incollandolo su un'altra carta o bristol in tono).
Mentre si asciuga il colore, proseguiamo con gli abbellimenti. Dalla carta a fiorelloni ritagliamo un po' di fiori (a me ne sono serviti otto).
Ne sovrapponiamo due di misure diverse e li leghiamo assieme con un filo spesso e un bottone in tono.
Incolliamo i nostri fiori di varie misure, vicino al ramo della cornice, mi raccomando: mettete la colla solo al centro del fiore! Ora modelliamo con le mani i petali, curvandoli un po' per dare loro un aspetto “tridimensionale”... ecco il motivo d'incollare solo al centro
Inseriamo i nastrini sul lato sinistro della cornice (se volete vi potete aiutare fissandoli sul retro con lo scotch), quindi riposizioniamo lo specchio.
Leghiamo i nastrini sul fronte, mettiamo della colla (o del silicone trasparente) sui bordi delle specchio sul retro e lasciamo asciugare.
Ecco finito il nostro nuovo specchio con i due uccellini pronti a darvi il “buongiorno” ogni mattina
E grazie alle mitiche Scrap4all, sono persino riuscita a fare il mio primo tutorial passo-passo
CREDITS:
specchio: Ikea; carte: Dream Street – collezione Birdie Bits (Out on a limb, She's not alone e Look around); bottoni: Doodlebug design inc.
ecco di seguito il Tutorial dello specchio alterato... spero vi sia utile.specchio: Ikea; carte: Dream Street – collezione Birdie Bits (Out on a limb, She's not alone e Look around); bottoni: Doodlebug design inc.
MATERIALI:
- Specchio quadrato 25x25 con bordo alto
- 3 carte Dream Street – Birdie Bits del kit: Out on a limb, She's not alone e Look around
- colori acrilici verde e celeste, in tinta con le carte
- 4 bottoni
- 3 nastrini
Cerchiamo di staccare lo specchio dalla sua cornice, aiutandoci con un taglierino.
Diamo una prima mano con i colori acrilici sui bordi esterni della cornice e lasciamo asciugare.
Appoggiamo la cornice sullo spigolo in basso a destra della carta “Out on a limb” e riportiamo a matita la sagoma.
Quindi ritagliamo il quadrato esterno e quello interno prestando attenzione alle figure degli uccellini, della foglia e del cuoricino, in modo tale da lasciarli “spuntare” fuori dal quadrato interno (se vogliamo, prima di ritagliare, irrigidiamo il foglio incollandolo su un'altra carta o bristol in tono).
Dall'avanzo della carta ritagliamo il bordo scallop verde.
Prediamo un'altra carta del kit (“She's not alone”) e ritagliamo la scallop a righe colorate.
Ora siamo pronti per iniziare ad incollare! Spalmiamo di colla la cornice e appoggiamo bene il primo foglio ritagliato.
Quindi proseguiamo con la scallop verde, da incollare sul bordo a sinistra, infine la scallop a righe da posizionare in alto.
Adesso possiamo dare la seconda mano con i colori acrilici, sporcando un un po' anche i bordi della carta, in modo da sfumare e nascondere il profilo bianco della carta.
Mentre si asciuga il colore, proseguiamo con gli abbellimenti. Dalla carta a fiorelloni ritagliamo un po' di fiori (a me ne sono serviti otto).
Ne sovrapponiamo due di misure diverse e li leghiamo assieme con un filo spesso e un bottone in tono.
Incolliamo i nostri fiori di varie misure, vicino al ramo della cornice, mi raccomando: mettete la colla solo al centro del fiore! Ora modelliamo con le mani i petali, curvandoli un po' per dare loro un aspetto “tridimensionale”... ecco il motivo d'incollare solo al centro
Inseriamo i nastrini sul lato sinistro della cornice (se volete vi potete aiutare fissandoli sul retro con lo scotch), quindi riposizioniamo lo specchio.
Leghiamo i nastrini sul fronte, mettiamo della colla (o del silicone trasparente) sui bordi delle specchio sul retro e lasciamo asciugare.
Ecco finito il nostro nuovo specchio con i due uccellini pronti a darvi il “buongiorno” ogni mattina
5 commenti
fantastic!
RispondiEliminaadoro quei colori:-)
Avevo visto il post!! :D E' bellissimo questo specchio e interessantissima la spiegazione!! Ci sono dei passaggi a cui io non avrei pensato...
RispondiEliminaFantastico lo specchio alterato, proprio molto carino ^_^ !
RispondiEliminaCiao,
Simona
che bello lo specchio !
RispondiEliminaAnche a me piace un sacco modificare gli oggetti, soprattutto isando carta e accessori, non solo colori.
Ora mi sto dedicando ad un baule con ruote, desidero diventi un mobile che mi segue ovunque io volgia sfogare la mia creatività.
Troverai prossimamente le foto della trasformazione sul mio blog...per ora sto segando dei ripiani in cortile.
hhihihihih
grazie per il tutorial !
Come dicevo, sei mitica !
questo specchio l'ho comprato qualche mese fa per decorarlo ma ancora non l'ho fatto......:-) proverò a farlo presto
RispondiEliminaCiao, grazie per il tuo commento! La trasparenza è tutto, per cui mi dispiace, ma non si accettano commenti anonimi o spam.