
Un post per le "zeppole" e i bomboloni di Marco. Il mio uomo, quando vuole, sa essere dolce come le sue frittelle ;O) Per cui si merita questo post. Le zeppole sono delle frittelle a "ciambellina" che si usano da queste parti. In ogni luogo d'Italia, in questo periodo, si fanno fritelle diverse coi nomi più simpatici e strampalati :O)
Ma come sarebbe a dire "Parli del Carnevale, ora che è finito"?!?!
Abito nelle Marche da 5 anni, ma ancora non mi rassegno al fatto che Carnevale finisce col martedì grasso... Per me continua a durare fino a sabato, come a Milano, dove sapete, vige il rito ambrosiano.
Mi è sempre piaciuto Il Carnevale, questa festa popolare dove si scherza, si gioca e ogni regola può essere infranta... potremmo quasi dire una festa sovversiva!
Anche se c'è da dire che negli anni ha perso il suo lato anticonformista per diventare un evento commerciale, come tanti... peccato.
15 commenti
OH!!! si vedono cosi deliziose, dolci e appetitosi....hmmmmm!!!
RispondiEliminaCata, andando a mangiare un dolcino
LOVE Zeppole!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!, YUMMMMM
RispondiEliminamica no 1 paio di zeppole ! mi stà venendo 1 famee !!! molto invitanti ! da noi le chiamiamo castagnole (quelle senza buco).
RispondiEliminada noi (pescara, abruzzo in genere) le zeppole si fanno per il19 marzo, san Giuseppe falegname e festa del papà...
RispondiEliminasi fanno con l'impasto dei bigne', poi si sistemano a girandola con la siringa da pasticcere su un foglietto di alluminio e si friggono togliando l'alluminio quando sono immerse nell'olio.
scolate e raffreddate una cucchiaiata di crema al centro guarnita con marmellata di amarena, o amarena sciroppata o marmellata d'uva... gnam gnam...
ma...... nooooooo... perchè ogni volta che entro nel tuo blog prendo dai 4 ai 7 kg?!?!?!?!?!?! hihihihihihihihi
RispondiEliminaMmhhhh, per me sono ciambelle e tortelli e quest'anno non ne ho proprio visti :( Anzi, mi correggo, grazie a te li ho visti almeno in foto solo che adesso mi e' venuta ancora piu' voglia :D
RispondiEliminammmmmmmmmmm... slurp........ tentatrice!!!!!!!!!
RispondiEliminache voglia di mangiarleeeeeeeee!!
RispondiEliminastefy
ciao Annadrai!!!complimenti per il bellissimo banner!!!ma come si fa a metterlo????forse anch'io aderirò al m'illumino di meno...buona giornata e se dovessi passare da Ancona magari ti faccio un fischio di saluto!!!a proposito:c'è un negozio patch nella tua città secondo le fonti di quiltitalia..com'è??grazie e buona giornata!!
RispondiEliminache bravaaaa allora sei pure un ottima cuoca!!!!??
RispondiEliminasembrano deliziose ...
RispondiEliminaChe boneeeeeee! Io ho fatto una follia e mi sono fatta spedire le frittelle dalla Sardegna...!
RispondiEliminaEh eh! Volevo condividere con voi il senso di colpa!
RispondiEliminaUna precisazione, forse non sono stata chiara: le zeppole NON le ho fatte io!!! Le ha cucinate Marco, è lui il vero cuoco della famiglia ;O)
... e bravi mangiate le zeppole senza la Sabrina ... è vero che non amo i dolci ma per le zeppole di Marco avrei fatto un'eccezione ;O)
RispondiEliminaun bacione
Sabrina
PS: per il prossimo anno si fa un festa rigorosamnte in maschera!
Noooo mica si fanno questi scherzi eh? Ora l'acquolina in bocca chi me la toglie?
RispondiElimina:0)
Ciao, grazie per il tuo commento! La trasparenza è tutto, per cui mi dispiace, ma non si accettano commenti anonimi o spam.