“We love textile”, che bel motto! Chi di noi appassionate di craft e di cucito creativo non amiamo il tessile?!
Come vi ho accennato nel post precedente, quest’anno anche Ikea ha partecipato al Fuorisalone 2012, in una delle zone più interessanti di tutta la Settimana del Design a Milano, Via Ventura in Zona Lambrate:
E come già vi ho preannunciato la redazione di Hemma-Ikea ha chiamato me ed altre 3 blogger a realizzare qualcosa con i tessili Ikea: che onore e che divertimento!!! Le mie simpatiche compagne di avventura sono state Linda (di Pane amore e Creatività), Chiara (di Country Nest) e Silvia (di RecPause). Non ci eravamo mai incontrate prima dal vivo e lì abbiamo scoperto di avere numerosi punti in comune… dal caffè d’orzo a qualche origine familiar/territoriale
Ma vi racconto con ordine…
Nella serata di venerdì, dedicata ai soci Ikea, che si erano preventivamente prenotati, siamo state accolte in uno spazio di 1700 metri quadrati, pieno di luci e colori, dove sono state presentate in anteprima internazionale le novità:
1 - la 7a edizione della collezione PS, lanciata per la prima volta proprio a Milano nel 1995. Forsenontuttisannoche Ikea è arrivata in Italia da poco più di un ventennio (e io sono una sua fan da allora!), ma il colosso svedese ha iniziato a produrre arredi già 60 anni fa! Quest'anno ai 19 giovani designer scelti per Ikea PS, è stato chiesto di riscoprire i vecchi cataloghi, un pretesto per riattualizzare molti oggetti un po' dimenticati della storica casa Svedese.
2 - Uppleva, il nuovo sistema audio/video totalmente integrato agli arredi; IKEA si affianca al partner tecnico TCL Multimedia, uno dei 5 produttori mondiali di software, per sviluppare questo nuovo modello di soggiorno integrato.
3 - la nuova collezione di tessili, il cui impegno creativo si disporrà nell’arco temporale dei prossimi tre anni, per aiutare gli italiani a rinnovare e personalizzare gli ambienti della propria casa senza spendere una fortuna.
Tutte queste novità presenti già da subito nei negozi di Milano, saranno invece disponibili nel resto d’Italia nel prossimo autunno (almeno per quel che riguarda Uppleva).
E che ci facevamo noi 4 blogger allo sbaraglio???
Come vi dicevo, c’era un grosso spazio dedicato al tessile dove si potevano ammirare le nuove collezioni tessili per la casa: tessuti, ma soprattutto copripiumini, cuscini, copri letto...
E noi abbiamo mostrato com’è semplice creare con i tessuti e la macchina da cucire Ikea. Alcune persone che non avevano mai toccato la macchina da cucire in vita loro hanno anche potuto cimentarsi e vedere che è più facile a farsi che a dirsi, come spesso ripetiamo nei nostri blog
Possiamo dire che è stato un successo!
Di questo collage la seconda e le ultime due sono foto scattate da Hemma-Ikea pubblicate su facebook, mentre la foto centrale l’ho “scippata” a Chiara, perchè è l’unica foto di gruppo che ci siam fatte scattare a fine serata… Si vede che siamo alla fine perchè io affondo letteralmente nel comodo divano personalizzato con i tessuti colorati, dentro il quale avrei dormito volentieri sonni tranquilli
Dimenticavo di mostrarvi il curioso gadget: la macchina fotografica digitale IKEA… in cartone!
Questa per una scrapper è un’idea interessante per sperimentare nuove foto ehehehe
Ringrazio tutta la redazione di Hemma per la splendida organizzazione e per averci accolto così calorosamente… spero che questa meravigliosa esperienza si possa ripetere
Prossimamente vi mostrerò in dettaglio cosa ho creato durante la serata… ma prima vi racconterò altre mie visite al Fuorisalone in zona Ventura-Lambrate e Tortona
a presto!
21 commenti
Complimenti !!!
RispondiEliminaMari
http://bricieemicie.blogspot.it/
Grazie Annuccia del racconto, delle foto, di tutto, riassumi in te le mie passioni già da un po', adesso hai aggiunto l'ikea e quindi mi posso dichiarare: ti amooooooooooooooooo!!!!
RispondiElimina... sei svenuta? :P !!!!
Aspetto il resto, si si si!
wowwww puntina d'invidia....(ma buona, eh!!!
RispondiEliminaanch'io sono curiosa di vedere le tue creazioni!
e sto facendo un pensierino sulla macchina da cucire dell'Ikea.....ce la posso fare anche se sono totalmente digiuna????
smack
ClaudiaC
Ma che soddisfazione!!! Brave e complimenti!!
RispondiEliminaPURTROPPO IN QS W.E. SONO STATA PRESA A FARE UNA PICCOLA RISTRUTTURAZIONE IN CASA, IO E MIO MARITO ABBIAMO REALIZZATO UNA PARETE IN MATTONCINI A VISTA IN CAMERA DA LETTO E NON SON POTUTA VENIRE AL FUORISALONE...CHE RABBIA! SPERO DI VEDERE PRESTO TUTTE QUELLE BELLE STOFFINE DA IKEA!
RispondiEliminaAH....IKEA E' PRESENTE IN ITALIA DA CIRCA 23 ANNI....NON DA 10! LA PRIMA IKEA IN ITALIA ERA A CINISELLO BALSAMO IN V.LE FULVIO TESTI, RICORDO PERFETTAMENTE CHE E' STATA INAUGURATA QUANDO MIO FIGLIO AVEVA COMPIUTO DA POCO UN ANNO...ED E' STATO AMORE A PRIMA VISTA!
CIAO E BUON LAVORO! ANTONELLA...IL MIO BLOG: LA RANA E LA RANOCCHIA!"
@Antonella: hai ragione anche io ricordavo che Ikea aveva aperto a Milano diversi anni fa, ma non ricordavo esattamente quando... mi pare frequentassi l'università la prima volta che ci andai prendendo la navetta da Cadorna! Oh che ricordi! :D Allora corrego il post ;)
RispondiEliminaIl primo negozio IKEA è stato aperto a Cinisello Balsamo (MI) nel 1989... grazie wikipedia ;)
RispondiEliminadalle tue foto ho visto una stoffa che sarebbe perfetta per le tende che devrò mettere!!! Mi toccherà aspettare settembre!!!
RispondiEliminaLa macchina foto grafica mi incuriosisce.. ma mi incuriosiscono di più le foto che hai detto ci farai vedere!!
kiss
S.
PER ME SEI UN MITO... I TUOI POST SONO STRABELLIIII..
RispondiEliminaUna volta all'anno, mi sento invidiata dalle persone che vengono dalla Francia, Spagna, Germania...ma anche dal Giappone ed altri mondi, per venire a vedere la settimana del Design qui nella nostra metropoli :-) Che poi sono così tontola, che vedo un 100simo dei vari eventi sparsi, e non partecipo neanche ai ad un aperitivo gratis, di quelli che pullulano per la città.
RispondiEliminaQuest'anno però: piatto ricco, mi ci ficco!
Al FuoriSalone s'è aggiunta una persona in più, e sono riuscita così a rendere memorabile una via Tortona un po' troppo smortina (cè crisi, c'è crisi!).
Grasssie dello splendido giovedi, e quanto bel colore lì allo spazio Ventura.
Ero certa che facessi il tuo bel figurone!
Buona settimana, baSciiiiiiiii!!!
Una splendida opportunità in un mondo, quello Ikea, che adoro perchè fonte di ispirazione e di tentativi di decorazione mai troppo costosi! Peccato che le stoffine belline non le trovi mai quando dado in qualche negozio Ikea: sono sempre drammaticamente già finita. Ma in estate aprirà a pochi Km un negozio anche qui!
RispondiEliminaComplimenti hai un blog davvero splendido. E' quando vedo blog come il tuo che vorrei cancellare il mio, sei bravissima. Da oggi ti seguo!
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCara Anna, che fantastica opportunità ! E poi te la meriti perchè sei davvero geniale nelle tue idee e som le tue proposte. ono davvero cintenta per te...e meno male che IKEA esiste...come al solito dimostra di essere un passo avavnti, anche nel coinvolgimento delle persone...
RispondiEliminaClaudia
Ciao Anna . Anch'io nel 1990 ho acquistato per la 1 volta una lampada da ikea , nel 1992 una cucina che ha già subito 2 traslochi e quest'anno si e' rifatta la faccia con le nuove antine tutte bianche senza toccare la struttura e con soli 300 euro sembra un'altra nuova cucina , e dal 1992 e' passato di tutto dai tendaggi trasformati in tovaglie e poi ancora in cuscini e per finire in strofinacci , insomma non si butta via niente . Tanti complimenti per la meravigliosa avventura Ikea . Un abbraccio
RispondiEliminaComplimenti, Anna! Tu se bravissima e te la meriti questa bella soddisfazione!
RispondiEliminaUn abbraccio,
Goga
Proprio oggi ho scoperto che all'Ikea vendono una macchina da cucire, e ho proprio voglia di comprarmela: pare sia adatta alle principiante, e chi più di me lo è?? ;)
RispondiEliminaCara Anna l'hai raccontata benissimo e hai fatto bene a scipparmi la foto, dovevo mandartela io per la verità, scusa! è stato un vero piacere conoscerti!
RispondiEliminabasta combinare un incontro sennò non lo faremo mai :-))
un bacione ancora emozionato
chiara
Annuzza splendido resoconto ... anche se avevo avuto una piccola anticipazione al nostro fortunato thè delle 5 di ieri!!! Ah ah ... anche se troppo breve ... Una meravigliosa oppurtunità per te Anna e sono sicura che è stato un successo! Ma dico anche che la redazione di HemmaIkea ha avuto l'intuozione giusta a coinvolgere 4 splendide e laboriose blogger come voi!
RispondiEliminaE se poi a tutto questo aggiungiamo anche l'incontro con Elenita e Fata è proprio la ciliegina sulla torta!
Un abbraccio Cri
Ciao Anna
RispondiEliminaho scoperto che sei di Ancona come me...piacere..mi sono iscritta tra le tue follower
ciao Elisa
stupenda..amo l'ikea!!!
RispondiEliminaNoemi
http://noxcreare.blogspot.it/
Ciao, grazie per il tuo commento! La trasparenza è tutto, per cui mi dispiace, ma non si accettano commenti anonimi o spam.