Ho comprato a peso un sacchettino di bottoncini dalla bella forma, ma dal colore quasi trasparente, anzi quel che è peggio è color "gi-al-li-no che sa di vecchiume"! Che orrore, non potevo certo usarli così per i miei lavori scrap o di cucito creativo! Quindi non c'ho pensato troppo e li ho colorati!
Se volete farlo anche voi, basta applicare un paio di mani di smalto per unghie nel lato superiore dei vostri bottoni dai colori tristi, lasciare asciugare e il gioco è fatto!
Visto che l'effetto mi ha soddisfatto parecchio, non mi rimane che comprare degli altri smalti dai colori improbabili per le unghie di una signora di una "certa età", ma probabilissimi per i miei bottoncini!
Mi chiedo ora cos'altro posso dipingere con lo smalto... mmmh...
21 commenti
Bellissimi, cara signora di una certa età! ahahahah!
RispondiEliminaCorro a comprare smalti!
Bella idea e soprattutto economica...ho giusto giusto qualche bottoncino vecchio della nonna...grazie mille per l'idea!
RispondiEliminaElena
FANTASTICO!
RispondiEliminaMamma Dany
Quei bottoncini " brutti quanto la fame"....
RispondiEliminaodiosi nel loro non colore giallino smorto.....
gli smalti sono una risorsa da pauraaaaaa...
costano niente e abbelliscono tutto...
Brava la sora Anna.
Baciotti tanti e colorati
Idea semplice e colorata......grazie per la dritta.
RispondiEliminaMiao
Mobizu
Che ideona grazie . Io invece avrò almeno 40 smaltini quindi mi verrà utile. Grazieeeee Anna
RispondiEliminaLe chiavi (vedi Pinterest), le chiusure a click clack (vedi elena fiore) le puntine da disegno (vedi idea di questo momento)...ma i tuoi bottoncini, sono meravigliosi !!!
RispondiEliminaSmack!
Bella idea! si possono colorare anche i fermacampione e le gocce di colla a caldo per fare le modernissime e modaiole Guerra dots ;-)
RispondiEliminaAhahah maledetto correttore automatico ! ;-)di certo non le "guerra dots" ma le "glue dots"
EliminaCiao Anna! Io pure uso lo smalto per cambiare colore a tante cose altrimenti tristanzuole. A volte lo smalto si toglie in alcuni punti però... succede anche coi bottoni?
RispondiEliminaQuesta è proprio una bella idea! Tornerà sicuramente utile prima o poi...
RispondiEliminaQuesta si che è una grande idea...e veloce!!!
RispondiElimina@Anna A dire il vero io usavo lo smalto già da ragazzina, lo usavo per decorare gli orecchini di legno o le puntine da disegno. Sugli orecchini lo smalto non è mai andato via! Secondo me dipende dal supporto e dall'uso che se ne fa, probabilmente sulle chiavi a lungo andare viene via. Se i bottoni li usi solo a scopo decorativo, non credo si rovinino ;)
RispondiEliminaio, più vecchia signora di te... in genere sfrutto abbastanza i fondi degli smalti che compero nei momenti in cui dimentico di essere una vecchia signora... ah ah ah
RispondiEliminaAnna che bella idea! Questa ancora non l'avevo provata! Io lo uso sui miei fili di rame per farne dei bracciali colorati e smaltati ;)!! un bacio
RispondiEliminaottima idea!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaassolutamente da provare!!!!!!!!!!!! :-)))
Clau
Bell'idea! L'effetto è niente male, anzi... bello proprio. Ci proverò... con gli smalti di mia suocera: io non li uso! ahahah
RispondiEliminama che fantastica idea!!! da provare!
RispondiEliminaMi piace come idea! Dovrei colorare dei bottoni di colore fucsia per poi cucirli su un vestito, mica il colore si toglierà prima o poi?
RispondiEliminaMi piace come idea! Dovrei colorare dei bottoni di colore fucsia per poi cucirli su un vestito, mica il colore si toglierà prima o poi?
RispondiEliminaTemo che per i lavori di cucito, su un capo soggetto ad usura e lavaggio, lo smalto ppossa venire via
EliminaCiao, grazie per il tuo commento! La trasparenza è tutto, per cui mi dispiace, ma non si accettano commenti anonimi o spam.