
Non mi era mai venuto in mente di mettermi a cucire con la macchina… mia mamma cuce così bene, è così precisa… se ho bisogno c’è lei, no? Poi ho visitato per caso dei blog sul cucito molto belli, la nuova generazione di “cucitrici” è molto brava ed originale, vi cito ad esempio Anna Maria Horner ... e ve ne sono molte altre. Ho visto nei loro blog i tessuti così originali, il modo di accostarli, gli accessori nuovi… e ho avuto l’irrefrenabile voglia di provare a fare qualcosa!
Così a Natale ho comprato la macchina meno costosa sul mercato (anzi me la sono fatta regalare da Marco!) e l’ho parcheggiata lì per un po’ prima di riuscire a provarla.
Ho comprato qualche scampolo di stoffa al mercato (niente di così originale, ma costava veramente poco!). Poi finalmente ho deciso: faccio una borsa… mmmmh… più facile a dirsi … ecco che mi viene in aiuto un utile tutorial di tiny happy. Così seguendo le sue indicazioni… Ecco la foto della mia prima borsa!Ho visto poi che sul forum di craftster c’è un elenco lunghissimo di tutorial di borse (e non solo c’è veramente di tutto ve lo consiglio caldamente!)
My first purse! Thanks to the tutorial: tiny happySome beautiful ideas to sewing: Anna Maria HornerMany tutorials purses / tote bags: craftster (They are not only purses but all crafts!)
8 commenti
Well Done. I go into total confussion when I have to do the lining of a bag. Will you be using it on your holidays?
RispondiEliminahugs
joan
sì mi sa che me la porto in vacanza! ;O)
RispondiEliminaAnna !! ma no che non sapevo del tuo blog! e la tua amica(?) Sabrina e la tua amica (?) Buccia non me lo hanno mai detto ! ( elooro sapevano....)
RispondiEliminabeh, non credo che avrò mai un mio blog io ma parteciperò da host al tuo. La tua borsa è molto bella! anche il colore della stoffa! Io recentemente ho tirato fuori 3 grandi pezzi di stoffa che avevo unitoe cucito tanto tempo fa (circa 18 anni credo), leggeri, estivi svolazzanti, molto grandi. messi insieme saranno diversi metri quadri. Lo puoi vedere se passi da via dolci 1 a MIlano e porti il naso all'insù verso il mio balcone. Ah dimenticavo, io avevo scelto il nero-azzuro e una bordura di bianco
ciao dedo
Era proprio quello che cercavo! Grazie dei link!!! :)
RispondiEliminaFederica
grazie dei link, anch'io ci proverò !
RispondiEliminaLa voglio anch'io.... ricordati che il mio compleanno si avvicina.
RispondiEliminaCiao Ciao
Paolo
Sei stata bravissima!!!Molto carina!
RispondiEliminaanche a me piacerebbe molto imparare!! ho visto anche il blog che hai suggerito..con quei fantastici tessuti... Bellissimo!
Ciao, volevo dirti che sbircio i tuo blog da un po', sei veramente brava. Sai, conosco molto bene Ancona (vengo in vacanza in zona da 25 anni...) e non sai quante volte ho accarezzato l'idea di "fare il salto".
RispondiEliminaHO incluso il tuo blog tra i miei preferiti. A presto!
Anna Maria
Ciao, grazie per il tuo commento! La trasparenza è tutto, per cui mi dispiace, ma non si accettano commenti anonimi o spam.