In questo video ti mostro 6 progetti fai da te natalizi creati con le fustelle prodotte da Sizzix in esclusiva per Futura Premana, usando la macchina Sizzix Big Shot
Prima che tu te ne accorga, sarà Natale e la tua casa sembrerà il Polo Nord! :D Le festività natalizie sono l'occasione migliore per provare a fare un po' di fai da te.
Niente renderà il Natale più speciale delle tue decorazioni natalizie e dei regali fatti a mano! Secondo me le cose fatte a mano rendono le festività ancora più speciali. Per ispirare tutti noi a iniziare a creare un bellissimo Natale fatto a mano, condivido alcune delle mie idee create con le fustelle Futura Premana, prodotte da Sizzix.
Lasciati ispirare da questa carrellata di facili progetti creativi di fai-da-te per Natale, che vanno da un elegante fuoriporta ad un giocoso Christmas planner. Guarda il video!
Fustelle BIGZ L e BIGZ prodotte da Sizzix in ESCLUSIVA per Futura Premana - Disegno di Tommaso Bottalico. Codici Fustelle: 664617, 665017, 665018, 665019, 665020, 665021. Info: www.futurapremana.it
Se non conosci la Big Shot Sizzix, la fustellatrice più famosa, perchè in grado di ritagliare sagome da cartone, stoffa, feltro ed altri materiali più o meno spessi, guarda anche la mia guida qui.
Puoi creare questo dolce carretto di carta o feltro, con le fustelle prodotte da Sizzix in esclusiva per Futura Premana, disegno di Tommaso Bottalico. Da usare con le macchine Sizzix Big Shot. Segui il mio tutorial!
Abbiamo tutti bisogno di piccoli regalini da distribuire per Natale, giusto? Questa è un'idea per una confezione regalo fai da te, ma è anche una decorazione allo stesso tempo. Un modo per portare un po’ dell’allegria delle festività con qualcosa di dolce come dei cioccolatini e un simpatico carretto fatto a mano.
La fustella di Futura Premana è stata pensata come carriola, ma nulla ci vieta di aggiungere due ruote e tramutarla in un carro! E’ quello che ho fatto io in questo video, dove ho realizzato il mio carretto di Natale con il cartone compresso rivestito con cartoncini colorati (tutto di Sizzix). Naturalmente essendo una fustella Bigz puoi usare anche il feltro da 3 mm, se lo preferisci. Io in questo periodo ho una predilezione per la carta! :D
Se vuoi sapere come creare il carretto di Natale guarda il mio video!
Prodotti utilizzati nel progetto:
FUSTELLE: 664617 - Carriola - fustella BIGZ L prodotta da Sizzix in esclusiva per Futura Premana - Disegno di Tommaso Bottalico
ATTREZZATURA: Sizzix Big Shot Foldaway o altra macchina Big Shot
MATERIALI BASE: Colla Sizzix (Sizzix Making Essential - Express Glue, 120ml #664576), Fogli Biadesivo Sizzix (Sizzix Making Essential - Adhesive Sheets, 6" x 6", Permanent, 10 Sheets #656802)
CARTE: Carte perlate Sizzix (Sizzix Surfacez - Pearl & Glitter Cardstock Pack, 8" x 11 1/2", Festive, 60 Sheets #664694), Cartoncino (Sizzix Accessory - Cardstock Sheets, 80PK (20 Colours) #663007), Cartone compresso Sizzix (Sizzix Surfacez - Mixed Media Board, 6" x 13", White and Gray, 10PK #663891), carta effetto legno (facoltativo)
ALTRO: ritaglio di stoffa, twine, campanellino
Per acquistare le fustelle occorre rivolgersi direttamente a Futura Premana.
Se non conosci la Big Shot di Sizzix, la fustellatrice più famosa, perchè in grado di ritagliare sagome da cartone, stoffa, feltro ed altri materiali più o meno spessi, guarda la mia video guida qui.
Crea questo simpatico alberello di carta o feltro con le fustelle prodotte da Sizzix in esclusiva per Futura Premana, disegno di Tommaso Bottalico, da usare con le macchine Sizzix Big Shot
Mi piace sempre il fai da te di Natale e ho pensato che era ora di cominciare per non ridursi all'ultimo minuto. Del resto con le fustelle di Futura Premana è stato semplicissimo. Si tratta di uno di quei progetti che è veloce e facile, ma dà risultati molto interessanti!
Con un facile fai da te e divertenti progetti di Natale, si può dare alle festività un tocco personale. E' possibile visualizzare il video qui sotto o sul mio canale YouTube.
Segui il mio video tutorial!
Prodotti utilizzati nel progetto:
FUSTELLE: 665017 - Albero di Natale - fustella BIGZ L prodotta da Sizzix in esclusiva per Futura Premana - Disegno di Tommaso Bottalico, 665019 - Strumenti musicali - fustella BIGZ prodotta da Sizzix in esclusiva per Futura Premana - Disegno di Tommaso Bottalico
ATTREZZATURA: Sizzix Big Shot Foldaway o altra macchina Big Shot
MATERIALI BASE: Colla Sizzix (Sizzix Making Essential - Express Glue, 120ml #664576), Fogli Biadesivo Sizzix (Sizzix Making Essential - Adhesive Sheets, 6" x 6", Permanent, 10 Sheets #656802), Colla a caldo Sizzix (Sizzix Accessory - Glue Gun #662301), tappetino e accessori per colla a caldo Sizzix (Sizzix Accessory - Glue Gun Accessories #663005), stand per colla a caldo Sizzix (Sizzix Accessory - Glue Gun Stand #662302)
CARTE: Carte Glitter e perlate Sizzix (Sizzix Surfacez - Pearl & Glitter Cardstock Pack, 8" x 11 1/2", Festive, 60 Sheets #664694), cartone compresso bianco Sizzix (Sizzix Making Essential - Mat Board, 6" x 13", White, 6 Sheets #656492)
ALTRO: spiedino di legno , perle di legno da infilare nello spiedino, rocchetto (di cartone, di recupero), fetta di ramo, spago, striscia di stoffa, strass
Per acquistare le fustelle occorre rivolgersi direttamente a Futura Premana.
Se non conosci la Big Shot di Sizzix, la fustellatrice più famosa, perchè in grado di ritagliare sagome da cartone, stoffa, feltro ed altri materiali più o meno spessi, guarda anche la mia guida.
Seguimi su Youtube e attiva le notifiche cliccando sulla campanellina ;)
Translator
La DreamBox è una craft room compatta, un mobile trasformabile per l’organizzazione della craft room e scrap room o laboratorio creativo. È più di un semplice armadio, è una soluzione salvaspazio dove tutto è organizzato e a portata di mano.
Questa soluzione tutto-in-uno per organizzare e conservare i materiali per i nostri hobby fai da te è davvero un sogno per molte creative e scrapper. Oggi ti presento la mia nuova Craft Room con la DreamBox.
Post e video in collaborazione con Create Room. Questo post NON è sponsorizzato, ma Create Room mi ha gentilmente donato la DreamBox per questo makeover della stanza. Io non posso fornirti informazioni aggiornate, questo post risale al 2020. Per saperne di più sulla DreamBox, conoscerne il prezzo o ricevere altre spiegazioni, visita il sito ufficiale europeo: uk.createroom.com
AGGIORNAMENTO 2023: Al momento l'armadio Dreambox sul sito non risulta disponibile, quindi NON E' ACQUISTABILE in Europa.
Ebbene sì, CreateRoom (nome precedente: Original Scrapbox) ha appena iniziato a vendere i suoi prodotti in Italia! E io ho avuto la fortuna di ricevere una DreamBox per organizzare tutti i miei materiali!
E che ti devo dire?! Il nome DreamBox ci sta a pennello, perché è davvero un SOGNO per ogni creativa, in particolare per un’appassionata di scrap come me!!!
La DreamBox ha realizzato il mio sogno!
Prima dell'arrivo della mia DreamBox non sono mai riuscita ad avere una vera è propria stanza da dedicare agli hobby, una craft room, insomma.
Finora ero riuscita a ricavare un angolo per lo scrapooking nel nostro studio in casa, dove lavoro con mio marito. Quindi non potevo mai allargarmi troppo. Risultato: i miei materiali e le mie attrezzature erano stipati nei cassetti e nascosti in ogni angolo della casa. Così spesso, al momento giusto, non riuscivo a trovare quello che cercavo. Insomma, lo spazio cominciava proprio a starmi stretto e a rendere difficoltoso il processo creativo.
Altro spazio da utilizzare? La nostra seconda camera è sempre stata usata in vari modi e per questo non è molto grande. Principalmente ha la funzione di una camera degli ospiti, soprattutto quando mia mamma viene a trovarci da Milano. C’è un vecchio armadio a sei ante (era di mio marito quando era piccolo!), un divano letto, uno scaffale con la TV e persino un’ellittica per il fitness. Quindi, nonostante tutti i ragionamenti possibili fatti negli anni (c’era in programma un soppalco, mai realizzato), non ero mai riuscita a sfruttarla come craft room, anche se nell’armadio, insieme a mio marito avevo costruito un piccolo angolo per il cucito.
Ho continuato a salvare, inutilmente, per anni, le migliori craft room viste su Pinterest, ma sapevo che lo spazio non sarebbe mai stato sufficiente per quelle meraviglie.
L’unica cosa che avrebbe potuto salvarmi era un’idea innovativa, veramente pratica in termini di spazio. La DreamBox ha avverato il mio sogno! Ora anche io ho una vera craft room degna di Pinterest!
Io l’ho posizionata in diagonale, visto lo spazio ristretto, così riesco ad aprirla e chiuderla comodamente.
Ora con la mia DreamBox ho risolto tutti i problemi di organizzazione e di spazio. Ha davvero cambiato la mia vita e non lo dico tanto per dire.
Nella camera tutto rimane in ordine, quando è necessario “sgomberare il campo”. La DreamBox è aperta la maggior parte del tempo, ma è fantastico che io possa chiuderla secondo le nostre esigenze familiari.
Ecco un video dove puoi vedere tutto! Potrai anche vedere come si apre e si chiude il mobile e scoprirai perchè mi sembra davvero un sogno!
Quando ho finito di riempire la mia DreamBox non potevo credere a come è pratico lavorare al mio tavolo con uno spazio così ben organizzato! Ora tutto è in un unico posto ed è sempre a portata di mano!
Avere tutto organizzato significa, che posso dedicare il mio tempo a creare e divertirmi piuttosto che cercare in giro per la casa ciò di cui ho bisogno!
Ti spiego meglio di cosa si tratta questo favoloso mobile...
Cos'è la DreamBox?
La DreamBox è una soluzione intelligente e salvaspazio per contenere ed organizzare i materiali. Questo mobile è stato studiato nei minimi particolari e pensato per tutti coloro che hanno bisogno di organizzare i propri materiali creativi professionali e per chi pratica hobby creativi: scrapbooking, cucito, maglia, bijoux, uncinetto, feltro, per chi dipinge o fa colorazione. Anche per i bambini creativi e i mariti appassionati di fai da te o modellismo. Tutti possono avere il proprio spazio perfettamente organizzato. Il punto di forza è che tutto è a portata di mano.
La DreamBox a prima vista sembra un normale armadio (profondo 90 invece che 60 cm). Ma quando apri le ante, si sviluppa un mobile contenitore super organizzato!
In pratica si tratta di un armadio su ruote, che aprendosi con delle doppie ante, fa le veci di una capiente libreria con un sacco di cassetti e ripiani. C'è anche un tavolo integrato, quindi non è solo uno scaffale, ma è anche uno spazio di lavoro a tutti gli effetti. Tutto in uno! Una craft room compatta!
Le MISURE del mobile CHIUSO sono:
- 94 cm di larghezza
- 86 di profondità
- 182 cm di altezza
Quando è APERTO il mobile misura:
- 274,5 cm (max 274,9) di larghezza
- 50,5 cm di profondità con il tavolo chiuso
- il tavolo aperto è largo 88 cm e profondo 123, sporge 74,6 dalla parte centrale.
- 182 cm di altezza
E’ veramente una soluzione che ci propone molto spazio per conservare ed organizzare tutto il materiale che siamo solite utilizzare nei nostri attacchi di creatività.
La cosa davvero interessante della DreamBox è che quando è chiusa rimane piuttosto discreta, quindi è perfetta per il soggiorno, la sala da pranzo, le camere da letto, ma anche per un negozio con laboratorio creativo. Ecco la mia DreamBox chiusa:
Quando hai finito di creare, il tavolo si può chiudere, le ante dell’armadio si possono richiudere su se stesse, in modo da lasciare tutto l’ambiente perfettamente in ordine. Così non bisogna più litigare in famiglia, se il tavolo da pranzo è pieno zeppo di roba quando è l’ora di cena! :D
La DreamBox contiene tantissimo materiale grazie ai numerosi ripiani e alle scatole di varie misure studiate allo scopo. Le scatole (nella mia versione del 2020) sono prive di coperchio, sono come dei cassetti, ma sono più comode dei cassetti perchè le puoi estrarre e metterle sul tavolo quando ce n'è bisogno. Sono completamente trasparenti, così puoi scegliere se personalizzarle come ho fatto io, per aggiungere un tocco di colore, oppure lasciarle così come sono per vedere tutto il contenuto all’interno.
Il mobile, a parte la struttura principale, e’ completamente personalizzabile, perchè puoi decidere tu come distribuire le mensoline, i ripiani, le scatole e le barre: le spalle preforate permettono, infatti, di spostare facilmente i ripiani o aggiungerne altri se le tue esigenze cambieranno in futuro.
Puoi scegliere 40 o 80 scatole trasparenti da includere nella tua DreamBox. Io ho scelto il modello che aveva 80 scatole, 77 ripiani regolabili e 16 barattoli con coperchio. Le scatole sono di 3 diverse dimensioni e le due più piccole hanno anche dei comodi divisori da aggiungere a seconda delle esigenze. Le scatole più grandi e basse, sembrano dei cassetti e sono perfette per le carte scrap e tutti i cartoncini, ma se non fai scrap, ci sono mille altri modi per utilizzarle (stoffe, feltro, vinile ecc).
Nella tua Dreambox trovi anche incluso 4 aste di metallo che possono essere utilizzate per organizzare washi tape, twine o nastri. Non mancano alcuni ganci per appendere le forbici e molto altro.
E che dire del tavolo pieghevole? E’ di buone dimensioni per lavorare e può essere utilizzato sia in piedi, che con lo sgabello medio, che con la sedia, perché le gambe sono regolabili. Il tavolo è abbastanza grande per me, ma se il tuo spazio lo consente, puoi aggiungere ulteriori prolunghe laterali.
Il ripiano fisso dove è agganciato il tavolo, può essere utilizzato per riporre il lavoro del momento. Anche sotto ci sono dei ripiani molto utili per l’attrezzatura più voluminosa, come una Big Shot, un plotter da taglio o una macchina da cucire.
Un passacavi sul fondo del mobile permette di collegare alla tua presa elettrica, la lampada o qualsiasi altra attrezzatura elettrica. Nel modello che ho scelto c’è una cornice in alto con una meravigliosa luce LED incassata, che viene chiamata corona. La luce illumina perfettamente il tavolo e i ripiani.
L'azienda americana Creative Room vende direttamente, senza intermediari, quindi non troverai altri rivenditori. In giro ci sono anche delle imitazioni, ma non sono accessoriate come la versione originale.
Quando ti prepari ad effettuare l’ordine sul sito potrai scegliere una serie di varianti, come dicevo prima, riguardo alle scatole, alla luce LED, al tavolo supplementare, ma anche allo stile. Questo comporta un costo differente.
Esternamente, io ho scelto lo stile più semplice ERGO. Internamente ho scelto quella un po' accessoriata con ben 80 scatole e la corona con la luce!!!
1- Per prima cosa vai sul sito cliccando su questo link: it.createroom.com
2- Nella barra in alto vai su ARREDAMENTO> DREAMBOX.
3- Scegli lo stile esterno, quante scatole ("totes" che nella traduzione è "borse"). Eventuali accessori. Una volta scelta la configurazione, metti il mobile nel carrello. Il mobile spesso viene creato ad hoc, quindi la consegna potrebbe richiedere molto tempo, ma ti viene comunque segnalato e puoi decidere se proseguire o meno.
Nelle note su "Continua a leggere..." troverai scritto:
Tempo di spedizione totale stimato: 14-20 settimane *
* Il prodotto è fabbricato negli Stati Uniti e in genere viene spedito dal nostro Magazzini del Regno Unito e dell'UE in 0-2 settimane una volta arrivato.
Questo vuol dire che ci possono volere anche 5 mesi per avere il prodotto a casa. Il mobile viene realizzato negli Stati Uniti direttamente dalla casa madre (che non ha intermediari) e spedito alla sede europea in Gran Bretagna. Da qui partirà poi la spedizione in Italia. Le spese di spedizione sono comprese. Al momento in cui scrivo (settembre 2020) NON ci sono spese di dogana dovuta alla Brexit, tuttavia, se così non fosse, l'azienda ti dovrebbe rimborsare tutto se invii la documentazione, chiedi comunque prima per esserne certi.
Come avviene la spedizione della Dreambox
La Dreambox ti verrà spedita attraverso un corriere internazionale che ti consegnerà una grande e pesante cassa di legno, al piano strada. La casa è grande quanto un ampio tavolo da pranzo, per darti un'idea.
Se trovi un autista gentile, potrebbe scaricarla vicino al tuo garage o nel tuo cortile carrabile, come è successo a me, ma non sono tenuti a farlo.
Lo spedizioniere ti chiamerà per avvisarti qualche giorno prima, quindi puoi prepararti (e chiamare rinforzi, se è il caso!).
Cosa contiene la scatola della Dreambox
La cassa contiene tutte le parti del mobile perfettamente imballate, compresa la ferramenta. Il mobile è da montare, come avviene per gli armadi del celebre colosso svedese.
Al momento il servizio pre-assemblato non è disponibile per l’Europa, tuttavia è come montare un ampio armadio/libreria seguendo tutte le istruzioni illustrate, come forse avrai già provato con i mobili del capannone giallo-blu.
Devo essere sincera, non è affatto difficile, ma richiede molto tempo perché sono molte le parti da montare, anche se non sembra. Ed è sicuramente un lavoro per due persone, come viene indicato nelle istruzioni. Tuttavia, se dai a tuo marito o ad un amico una birra, la sua playlist preferita e un avvitatore, potrebbe anche essere divertente! :D
La spesa ed il lavoro vale assolutamente la pena, perché tutti coloro che l’hanno vista montata sono rimasti a bocca aperta e mi hanno chiesto informazioni per acquistarla!
Adoro sedermi al tavolo della mia DreamBox per lavorare! Tutto è così organizzato e accessibile! Ogni progetto creativo è molto più piacevole, se non devi perdere tempo a cercare ciò di cui hai bisogno. È uno spazio davvero rilassante in cui sedersi a lavorare.
Se ami creare, amerai anche questo praticissimo mobile trasformabile. La mia DreamBox è compatta, ma ci sta tantissima roba!
PER RIASSUMERE LA DREAMBOX TI PUO’ AIUTARE SE:
In casa non hai una stanza da dedicare a craft room e sei costretta a lavorare sul tavolo della cucina o in altre situazioni provvisorie.
Hai una stanza multifuzionale, un locale destinato a vari usi in famiglia, che per motivi di spazio non sei mai riuscita ad organizzare anche come craft room.
Hai una craft room, ma è in uno stato di caos costante e l’arredamento è insufficiente e poco funzionale.
Hai una craft room, ma non riesci ad ottimizzare la tua produttività, perché perdi molto tempo a cercare i materiali, che ti servono al momento giusto.
Hai una professione creativa e cerchi qualcosa che possa aiutarti ad organizzarti meglio, sia che lavori in casa o in laboratorio.
La DreamBox, non è economica, sia chiaro, il suo costo (al momento in cui scrivo) parte da €2500. Purtroppo, come tutti i mobili trasformabili ed accessoriati, in cui c'è stata una grande progettazione di partenza, ha un certo costo. Una spesa che può essere vista come un investimento per diventare più organizzati e produttivi.
Café Creativo promuove la diffusione di tecniche e materiali di fai da te, anche attraverso recensioni come questa (fatte in buona fede, a titolo gratuito e senza fine di lucro) di materiali inviati spontaneamente da shop e aziende produttrici. Ogni recensione è comunque frutto di un parere personale e per questo soggettivo, dell’autrice. Puoi sempre cercare le stesse cose su Google.
E’ comunque una tua scelta acquistare o meno attraverso uno di questi link ed in nessun modo l’autrice di questo sito è responsabile per eventuali acquisti effettuati su siti di terze parti.
L’autrice del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto, che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
In particolare, si declina espressamente ogni responsabilità per quanto riguarda eventuali problemi di qualsiasi tipo con l'azienda americana Create Room (quali ordini, tempi di consegna, comunicazioni, uso o qualità del prodotto ecc).
Finalmente posso mostrare il mio progetto per il corso di scrapbooking online: un mini album scrap pieno di colori!
Che strano anno è questo 2020! Molti mesi fa sono stata scelta per essere una delle teacher (che parolone!) dei meeting di ASI Marche Associazione Scrappers Italia, punto di riferimento ufficiale per tutti gli appassionati di scrapbooking in Italia.
Era dal 2016 che non facevo l’insegnante in uno dei meeting dell’associazione, non che me ne sia mancata l’occasione, ma visto che non guido, tendo ad andare non solo “dove mi porta il cuore”, ma anche il treno o al massimo Flixbus! :D
Ovviamente era troppo bello giocare in casa per una volta… Come ben sappiamo, è arrivato il coronavirus, con i conseguenti confinamento e restrizioni. Quindi niente più meeting fisici. Ma ecco che grazie al CD sono arrivati i Virtual meeting!
E' stato un grande onore e un immenso piacere essere l'insegnante per questo corso, che si è tramutato in virtuale. C'è sempre un lato positivo: il bello degli incontri “virtuali” è che si raggiungono più persone, anche coloro che abitano molto distanti e questo mi riempie di gioia.
Avevo postato qualche foto sulle storie di instagram, ma ora condivido qualche immagine qui.
Per cui a parte gli inconvenienti per la mia prima diretta Facebook in cui l'audio è "sparito" per un po' senza dare notizie (ho anche una connessione un po’ ballerina e non sono per niente attrezzata per questo), ho avuto modo di mostrare il mio progetto virtualmente.
Il mio progetto ha come titolo “Let's Go” perché parla di un viaggio. I mini album di viaggio sono da sempre i miei preferiti. Mio marito ed io non abbiamo figli, lavoriamo assieme duramente come liberi professionisti, per cui i momenti di svago sono molto preziosi e sono tutti per noi.
Una delle cose che amo di più dello scrap è proprio il fatto di poter usare e guardare le foto stampate. E' innegabile che la tecnologia ci ha aiutati in molte situazioni, soprattutto durante questa pandemia, ma ci ha anche fatto perdere l'abitudine di vedere i nostri scatti stampati, illudendoci di avere sempre a portata di mano i nostri ricordi sullo smartphone. Basta poco a farli volare via e disperdere come il vento. Magari pensi che i ricordi più recenti stiano al sicuro su di un HD esterno. Proprio a causa di un hard disk esterno rotto in modo irreparabile per una scarica di fulmine, ho perso tantissime foto e ancora non me ne do pace :(
L'inizio delle collaborazioni nei Design Team di scrapbooking mi ha permesso di fare sempre più spesso mini album per me, così pian piano sto cominciando a vedere sempre più foto stampate, soprattutto quelle dei viaggi.
In questo mini ho racchiuso le foto di una vacanza a Barcellona dell'autunno scorso. Per fermare questi preziosi ricordi ho realizzato un mini dove ho scelto carte colorate e allegre. Un progetto sufficientemente semplice che si può realizzare con i materiali scrap che si ha a casa.
Dal momento che non c'è un kit, ho potuto sbizzarrirmi ed ho deciso di utilizzare delle carte che affermare che adoro è dire poco. Sono i colori che amo di più nello scrap. Il bello di non utilizzare un kit è che si può proprio vedere come ciascuno personalizza la propria creazione. Certo i kt sono molto comodi, soprattutto se si ha poco tempo o si è agli inizi, perchè ti ritrovi tutto già coordinato e pronto.
Quindi, se sei iscritta all’associazione, puoi recuperare i due video tutorial e la dispensa del mio progetto, che è stato presentato in diretta domenica 13 settembre 2020 sulla pagina Facebook ASI Marche. Se non sei iscritta all’associazione puoi farlo in ogni momento seguendo le istruzioni sul sito ufficiale.
Grazie essere passata di qui :) Se hai domande, scrivi pure e farò del mio meglio per risponderti.
Crea queste simpatiche borsette di carta con il modello gratuito e il video tutorial. Queste borsette sono perfette per i regalini alle amiche, per le Happy mail, per le feste di compleanno o per contenere un mini album.
Non so perché ho aspettato così tanto per fare delle borsette di carta! Adoro le borse e questo modello che ho sperimentato nel mio video mensile per il DT Romanticherie è divertente e facile da fare! Alla fine del post trovi il video, l’elenco materiali e il modello da scaricare.
Sicuramente adoro l'aspetto di questa borsa, sembra una piccola "pochette" fantasia in stile vintage. Questa graziosa borsetta realizzata solo con la carta è perfetta per piccoli regalini da fare alle amiche, potresti mettere dentro delle caramelle, un lucidalabbra e una gift card. Io ho inserito una crema per le mani e una collana.
Le borsette sono anche perfette per le Happy mail o come custodia di un mini album scrap. La fantasia non manca!
Le carte da scrapbooking che ho usato provengono dal delizioso paper pad Lora Bailora collezione Abril.
E ora sono sicura che vuoi sapere come fare una di queste borsettine, quindi, senza ulteriori indugi, ti lascio al video TUTORIAL qui sul mio blog, sul blog Romanticherie e sul mio YouTube Chanel, scegli tu!
Subito sotto il modello da scaricare per poter realizzare la borsetta e la nappina!
N.B. Una volta cliccato sul link verrai indirizzato sul sito deposito Dropbox. Non c'è bisogno di iscriverti a Dropbox per scaricare il file. Da pc: in alto dove c'è la freccia in giù, clicca su Download diretto. Da smatphone: dove dice "scarica l'applicazione" "oppure vai sul sito web", scegli la seconda. Ti si apre il file, in alto a destra clicca sui 3 puntini e poi clicca su Download diretto.
Di seguito troverai la LISTA DEI PRODOTTI utilizzati: fai clic su uno qualsiasi dei prodotti per accedere direttamente al negozio Romanticherie:
CARTE: Lora Bailora collezione Abril – paper pad, Vaessen Creative - Glitter Self Adhesive Gold
FUSTELLE: StudioLight - StencilSL183
ATTREZZATURA: Sizzix Big Shot Foldaway
ABBELLIMENTI: Lora Bailora collezione Abril – die cut
ALTRO: Twine
StickerKitten mi ha inviato una delle ultime collezioni. Ci realizzerò le mie prossime creazioni :)
Nel video ti mostro questa nuova interessante collezione! Si tratta di un insieme di carte in formato 15x15 cm, die cut e timbri tutti a tema piantine e succulente.
Altre informazioni le trovi
direttamente sul sito StickerKitten
L’ho anticipato su Facebook e Instagram, ma lo condivido anche qui: recentemente sono entrata a far parte del Design Team di StickerKitten. Non potrei esserne più contenta!
Far parte di un design team stimola sempre molto la fantasia perchè si entra in contatto con mondi nuovi e creative molto interessanti, provenienti da parti del mondo differenti.
Inoltre usare nuovi materiali permette di spingersi oltre la propria comfort zone.
Sono quindi in arrivo nuovi prodotti scrap che attendono di essere trasformati in nuovi progetti! Non vedo l’ora!
Café Creativo promuove la diffusione di tecniche e materiali di fai da te, anche attraverso RECENSIONI (fatte in buona fede, a titolo gratuito e senza fine di lucro) di MATERIALI O PRODOTTI inviati spontaneamente da shop e aziende produttrici. Ogni recensione è comunque frutto di un PARERE PERSONALE e per questo soggettivo, dell’autrice. L’autrice del blog non è responsabile dei siti collegati tramite LINK né del loro contenuto, che può essere soggetto a variazioni nel tempo. E’ comunque una tua scelta acquistare o meno attraverso uno di questi link ed in nessun modo l’autrice del sito Café Creativo è responsabile per eventuali acquisti effettuati su siti di terze parti.
Guarda l'ultimo video!
Ciao! Sono Anna
Sono l'autrice del blog Café Creativo pieno di ispirazioni, creatività, fai da te e lifestyle, incentrato su uno stile di vita semplice e handmade LEGGI DI PIÙ
WELCOME su Cafe Creativo
LEGGI DI PIU' clicca sull'immagine
SEGUIMI!
PRIMA DI SCRIVERMI
leggi le risposte alle domande frequenti, clicca sull'immagine
Creare una Slitta di Natale Magica con Cricut Joy: Tutorial Passo-passo
Theatre Stage Pop Up Card Tutorial – Biglietto con effetto wow