Natale creativo: tantissime idee per il tuo calendario dell’Avvento fai da te

 
Natale creativo: tantissime idee per il tuo calendario dell’Avvento fai da te

Il periodo natalizio è il momento perfetto per dare spazio alla creatività. Un calendario dell’Avvento fatto a mano, oltre ad essere una bellissima decorazione, rende l’attesa ancora più magica. In questo articolo trovi ispirazioni, consigli pratici e idee per realizzare il tuo calendario dell’Avvento creativo, unico e personalizzato.

Da dove nasce il calendario dell’Avvento?

La tradizione del calendario dell’Avvento arriva dalla Germania ed era pensata per aiutare i bambini a contare i giorni che mancavano al Natale. In origine, dietro ogni “finestrella” si nascondeva una semplice immagine. Col tempo, le immagini hanno lasciato spazio a piccoli doni: cioccolatini, caramelle, giochi in miniatura e altre piccole sorprese.

Natale calendario dell'Avvento idee

Oggi il calendario dell’Avvento è diventato un vero rituale familiare: piace ai piccini, ma anche ai ragazzi più grandi che chiedono ancora ai genitori di portare avanti questa tradizione. Piace anche agli adulti e infatti in commercio se ne trovano diversi, ma è più divertente crearli da sè! E’ un’occasione per iniziare a sentire la magia del Natale insieme con un oggetto speciale da riscoprire ogni giorno.

Natale fai da te idee


Idee per realizzare un calendario dell’Avvento fai da te

Se ami i lavoretti manuali, le possibilità sono davvero infinite. Non hai 24 contenitori? Nessun problema: puoi crearli facilmente con cartoncino colorato, ma puoi anche impacchettare i regalini con carta regalo o fogli di riviste colorate.

Ecco qualche idea che puoi realizzare in casa:

Scatoline con carta da scrapbooking per il calendario dell'Avvento a libro

Il calendario dell'avvento natalizio a libro ha spazio per piccoli regali ed è personalizzato e colorato. Occorre realizzare 24 scatoline con coperchio da incollare su una base che si apre a libro. Bellissimo da esporre e da riutilizzare anno dopo anno.

Scatoline con carta da scrapbooking per il calendario dell'Avvento a libro
Fonte: gathered


Un calendario in stoffa con tasche cucite

Riusa o compra una tovaglia o un runner da tavolo. Taglia delle strisce di stoffa in contrasto, un po' più larghe della base e cuci dividendo le strisce, in modo da creare 24 taschine. Decora con numeri (se hai una macchina Cricut, taglia dei numeri in termovinile) per un aspetto morbido e moderno.

Un calendario in stoffa con tasche cucite


Versione riciclata con calzini spaiati o sacchettini

Recupera calzini o sacchettini delle bomboniere, numerali e appendili a un ramo o a una corda per un calendario zero sprechi.

Una gruccia con nastrini e spago

Prendi una semplice gruccia in metallo o legno, aggiungi fili o nastri e appendi i pacchettini numerati in modo sfalsato. Minimal, creativo e perfetto da appendere alla parete.

Natale creativo: tantissime idee per il tuo calendario dell’Avvento fai da te
Fonte: justlovelylittlethings


Scatoline singole appese alla mensola

Prepara 24 scatoline piccole, riempile e appendile con fili alla mensola o ad un bastone. Un’idea facile che si adatta a qualsiasi stile.

Pannello di carta con finestrelle

Un classico! Realizza un grande foglio di cartoncino con 24 finestrelle ritagliate: ogni giorno se ne apre una per scoprire la sorpresa nascosta dietro. Puoi anche disegnare il pannello a forma di palazzo, così le finestrelle saranno le finestre della casa.

Calendario rustico con rami

Se ami lo stile naturale, usa rami come base. Appendi con spago i pacchettini di carta o sacchetti di stoffa numerati e otterrai un calendario decorativo, naturale e rustico.

Calendario dell'Avvento rustico e scandinavo
Fonte: twelveonmain


Scala a pioli o griglia decorata

Utilizza una scaletta o una griglia da appendere e attacca sacchetti e pacchettini con nastri o mollette. È un modo adorabile per aspettare il 25 dicembre.

• Un grande cesto

L'idea più semplice per realizzare un calendario dell'Avvento? Prendi un grande cesto e riempilo con 24 pacchettini numerati.

calendario dell'Avvento con un cesto
Fonte: jollyfestive


Casa delle bambole trasformata in calendario

Riadatta o crea una casa delle bambole, ogni angolo della stanzetta diventa il nascondiglio perfetto per un pensierino. È un’idea speciale, soprattutto per una bambina o un’adolescente.

Natale fai da te: calendario avvento casa delle bambole
fonte: Marie Claire


Villaggio di Natale con casette di cartoncino

Crea un piccolo villaggio usando scatoline modificate o casette di cartoncino fatte da te. Rivestile con carte scrap o stoffe: l’effetto “fiaba” è assicurato.

Foresta di mini abeti

Ritaglia 24 scatoline triangolari, a forma di albero di Natale in misure diverse. Una volta assemblate, disponile come una piccola foresta da esplorare giorno dopo giorno.

Calendario a forma di orologio

Quante ore ci sono in un giorno? Un grande orologio di cartone con 24 spazi numerati è perfetto per diventare un calendario dell’Avvento! Ogni “ora” nasconde una sorpresa. Un’idea originale e scenografica.

Natale fai da te: Calendario dell'Avvento a forma di orologio
fonte: Marie Claire


Calendario ricicloso con bottigliette di plastica

Raccogli 24 bottigliette di acqua o succhi di frutta, inserisci in ognuna un biglietto con un’attività o un piccolo dono, decora e richiudi. È un progetto ecologico, creativo e molto divertente.

Albero di Natale di scatoline sovrapposte

Usa 24 scatoline cubiche in cartoncino verde e impilale a forma di abete. Semplice, d’effetto e perfetto anche come decorazione.

Alberello all’uncinetto con pompon

Realizza un piccolo albero all’uncinetto e appendi 24 pompon colorati, uno al giorno. Morbido, handmade e coccoloso.

Calendario con mollette decorate

Tendi uno spago come fosse un filo da bucato e appendi bustine o sacchettini con mollette decorate con carta fantasia. Facile, economico e personalizzabile all’infinito.

Calendario Avvento stampabile
Calendario dell'Avvento stampabile: clicca sull'immagine, salva sul tuo dispositivo e stampa


Barattoli di vetro decorati

Ricicla 24 vasetti piccoli (tipo omogeneizzati, piccoli sottaceti o yogurt), non devono essere tutti uguali per forza. Decorali con numeri adesivi o disegnati con pennarelli Uni Posca e un po’ di spago. Riempili con caramelle, bigliettini o mini regalini e disponili su un vassoio o una mensola.

Piramide di rotoli di cartone

Usa i rotolini della carta igienica o da cucina tagliati: chiudi un lato, inserisci la sorpresa e richiudi con carta velina, poi dipingi tutto di verde. Impila i rotoli in una piramide di 24. Zero sprechi, massimo effetto.

Calendario dei bigliettini magici

Ritaglia 24 tag o rettangolini di cartoncino, numerali e scrivi su ciascuno una piccola attività (es. “prepara la cioccolata calda”). Mettili in una ciotola o un grosso barattolo dei biscotti: ogni giorno si pesca un biglietto a sorpresa fino al 24 dicembre.

Minicassettiera decorata

Prendi una minicassettiera per la minuteria (chiodi, viti) e decorala con vinile, stencil o carta scrap. Ogni cassettino diventa un giorno del mese: riutilizzabile ogni anno.

Minicassettiera decorata come calendario dell'Avvento
Fonte: ChicaAndJo.com


Buste appese dentro una cornice

Prendi una cornice grande, rimuovi il vetro e aggiungi una rete o dei fili tesi. Appendi 24 buste decorate con mollette mini. Perfetto per un effetto “gallery wall” natalizio.

Sacchettini cuciti con ritagli di stoffa

Se hai avanzi di tessuto, cuci piccoli sacchetti chiudendoli con un nastro. Numerali con termovinile o etichette. Morbidi, riutilizzabili, bellissimi.

Contenitori delle uova riciclati

Dipingi 2 cartoni da 12 uova con il tuo colore preferito per il Natale, incolla i numeri sugli scomparti e inserisci piccole sorprese, incartate con con carta velina o decorata. Idea economica e super creativa.

Scatoline a forma di libro

Crea con Cricut 24 mini scatoline 3D a forma di libro. Numerale e inserisci dentro un piccolo messaggio o un adesivo. Usa una scatola di scarpe per creare una mini libreria dove riporre i finti libri. Perfette anche per i bambini.

Calendario “libro delle sorprese”

Raccogli 24 buste in un quaderno ad anelli, una per ogni pagina: ognuna con un numero e una sorpresina piatta o un’attività scritta. Decora il tutto a piacere. Poco ingombrante e molto carino anche da sfogliare.

Scatole da scarpe impilate

Se hai un po’ di spazio, rivesti o dipingi 24 scatole e impilale per formare un albero di Natale. Ogni scatola è un giorno. Effetto scenografico, da riutilizzare di anno in anno.

Trasforma il calendario in un gioco

Prova una variante super divertente: il calendario-caccia al tesoro. Ogni giorno i bambini dovranno seguire un indizio per trovare la sorpresa nascosta in casa.

Natale creativo: tantissime idee per il tuo calendario dell’Avvento fai da te
Fonte: Aurelie Erikson


Le tendenze dei calendari dell’Avvento fai da te per il 2025

Nel 2025 i calendari dell’Avvento diventano parte integrante dell’arredamento natalizio. Tra le tendenze più forti:

Legno naturale – casette, villaggi, strutture con cassetti numerati, ispirati ai paesaggi nordici.
Minimalismo sostenibile – tessuti naturali, tasche appese, palette neutre e materiali eco-friendly.
Decorazioni botaniche – rami, pigne, foglie e piccole lucine LED per illuminare il calendario.
Riciclo creativo – buste numerate, scatoline recuperate, piccoli contenitori messi insieme in modo scenografico.

Il calendario dell’Avvento diventa così un vero pezzo decorativo, personale e riutilizzabile ogni anno.


Cosa mettere dentro il calendario dell’Avvento?

Quest'anno avete in programma di realizzare un calendario dell'Avvento fatto in casa? Che sia per adulti o per bambini, scoprite qui tutte le mie idee per piccoli regali fai da te con cui riempire il vostro calendario dell'Avvento. Riempi i 24 scomparti con sorprese che rispecchiano chi lo riceve…

Per bambini (3–10 anni)

Regalini piccoli, semplici, che stimolano la creatività e la meraviglia.

Piccoli giochi
  • Palline di gomma

  • Macchinine o animali in plastica

  • Mini personaggi (tipo “sorpresine”)

  • Stickers natalizi

  • Bolle di sapone

Cartoleria
  • Pastelli, mini pennarelli o gomme divertenti

  • Mini blocchetti per disegnare

  • Formine per giocare con la pasta modellabile

  • Washi tape colorati

Piccoli dolcetti
  • Cioccolatini o caramelle gommose

  • Biscottini natalizi

  • Una bustina di cioccolata calda da preparare insieme

Attività da fare in famiglia
  • “Stasera guardiamo un film di Natale”

  • “Prepariamo i biscotti insieme”

  • “Creiamo le decorazioni per l’albero”

  • “Una passeggiata a vedere le luci”


Per adolescenti (11–17 anni)

Piccole sorprese curate, che parlano di hobby, stile personale e un po’ di autoironia.

Accessori e oggetti utili
  • Mini profumi o docciasciuma profumati

  • Elastici o mollette per capelli

  • Braccialettini, charm o ciondoli

  • Cover personalizzata o sticker per la cover

  • Smaltini mini o campioncini make-up

Creatività & hobby
  • Washi tape

  • Mini set di lettering

  • Penne gel e evidenziatori color pastello

  • Decorazioni per la cameretta

Piccoli snack
  • Mini barrette

  • Bustine di tè o cioccolata calda aromatizzata

  • Dolcetti

Biglietti speciali
  • “Un pomeriggio senza compiti”

  • “Una serata pizza e serie TV”

  • “Una foto Polaroid da scattare insieme”

  • “Scegli tu la cena”


Per amiche e famigliari adulti (18 anni e +)

Piccole coccole quotidiane, utili, divertenti e un po’ chic.

Per coccolarsi
  • Collezione di bustine di tè e tisane

  • Mini cioccolate gourmet

  • Caffè in cialde aromatizzate

  • Mini liquori o amari monodose

Per la casa & relax
  • Mini candele

  • Fragranze per cassetti

  • Bombe da bagno piccole

  • Mini saponette artigianali

Piccoli oggetti utili (o spiritosi)
  • Magneti simpatici

  • Post-it con frasi divertenti

  • Penne belle o simpatiche

  • Tappi decorativi per bottiglie

  • Portachiavi

Coccole personali
  • Campioncini skin-care o make-up

  • Burro cacao o crema mani

  • Maschera viso monodose

  • Campioncini da viaggio

Biglietti “esperienza”
  • “Stasera niente cucina, ordiniamo!”

  • “Ti meriti un punch o un vin brulè”

  • “Un’ora solo per te”

  • “Un pomeriggio di shopping”

  • “Stasera Cinema, scegli tu!”

Natale calendario dell'Avvento adulti idee


È l’occasione perfetta per sbizzarrirsi e creare un’esperienza su misura per tutta la famiglia.

Natale creativo: tantissime idee per il tuo calendario dell’Avvento fai da te


0 commenti

Ciao, grazie per il tuo commento! La trasparenza è tutto, per cui mi dispiace, ma non si accettano commenti anonimi o spam.

DISCLAIMER

Café Creativo promuove la diffusione di tecniche e materiali di fai da te, anche attraverso RECENSIONI (fatte in buona fede, a titolo gratuito e senza fine di lucro) di MATERIALI O PRODOTTI inviati spontaneamente da shop e aziende produttrici. Ogni recensione è comunque frutto di un PARERE PERSONALE e per questo soggettivo, dell’autrice. L’autrice del blog non è responsabile dei siti collegati tramite LINK né del loro contenuto, che può essere soggetto a variazioni nel tempo. E’ comunque una tua scelta acquistare o meno attraverso uno di questi link ed in nessun modo l’autrice del sito Café Creativo è responsabile per eventuali acquisti effettuati su siti di terze parti.

Guarda l'ultimo video!