Ancor prima di rendercene
conto, saremo già arrivati a festeggiare San Valentino. Quale modo
migliore per esprimere i propri sentimenti con un biglietto a mano
con il CUORE!
Ecco quindi un'idea per
la creazione di una card di San Valentino... ma che in realtà può
andare bene per altre occasioni (anniversari, matrimoni ecc).
Ho creato questa card
usando diverse carte Craft Asylum.
Hello! I`m ready to share with you another project I created for Craft Asylum.
Buongiorno! Oggi col mio faccione vi segnalo una mia web intervista sul blog all'uncinetto. Che poi è da un bel po' che non mi dedico all'uncinetto, ma questa è un'altra storia...
Nell'intervista non si parla solo di me, ma anche del panorama handmade italiano. Ho espresso la mia opinione e vorrei tanto sentire anche voi, cosa ne pensate :)
Arranco sempre un po' e come una formichina accumulo accumulo lavori arretrati da condividere qui. Oggi almeno cerco di rimediare!
E' da molto tempo che volevo mostrarvi i biglietti portafoto realizzati per il battesimo di due gemelline. Mi sono state commissionate tramite le Creattive Compagnie quest'estate... ora siamo in pieno inverno, ho fatto presto direi! Arrivo un po' tardi ma arrivo!
Le richieste erano piuttosto precise e prevedevano in sunto semplicità e tradizione...
Ecco l'interno, con una taschina bassa per contenere il cartoncino con la foto.
.... detto fatto! O almeno c'ho provato...
Grazie di essere arrivate fino in fondo a questa carrellata di foto.
Alla prossima :)
In questo primo mese dell'anno, sono riuscita a stampare un po' di foto. Ho anche potuto dedicarmi allo scrap e l'ho fatto abbellendo le mie pagine grazie alla Big Shot. Così ecco il progetto di oggi per il blog Sizzix Europe.
La fustella Sizzix Bigz L Die - Stacked Snowflakes di Tim Holtz è talmente carina, che ho pensato fosse perfetta per creare gli abbellimenti della mia pagina, che documentano la realizzazione dei biscotti regalati agli amici a Natale. Così ho riempito la pagina di fiocchi di neve. Anche il titolo è stato fustellato dal cartone di recupero. Onestamente, con fustelle splendide come queste... lo scrapbooking è molto facile! :)
Per realizzare questa pagina ho optato per colori rilassanti come il turchese-verde acqua, sovrapposizioni di centrini, candidi fiocchi fustellati e tag con effetto oro metallizzato.
Ho inoltre mescolato pezzetti di tessuto poliestere (quello finto organza, per le tende!), un'alternativa al solito vellum, che insieme ai tocchi di carta glitter oro aiuta a creare la sensazione di festa.
Ho aggiunto al centro della composizione un grande fiocco di neve fustellato, che insieme al centrino e alle paillette, contribuisce a creare l'ambiente natalizio/invernale. Sai che a me le cuciture sulle pagine mi piacciono sempre molto e fatico a non metterne qualcuna ;)
Per questa pagina ho anche usato alcuni elementi comprati all'Ikea, il giorno che abbiamo fatto una spedizione punitiva al nuovo reparto cartoleria con le mie amiche creative ;) Non ho resistito a prendere le graffette e tag di ogni tipo... Quanto ci siamo divertite!
Materiali Sizzix utilizzati:
Sizzix Big Shot Machine (657900)
Sizzix Bigz L Die - Stacked Snowflakes (660052)
Sizzix Bigz XL Alphabet Die - Word Play (657837)
Sono ancora alle prese con il mio canale Youtube, non è semplicissimo, ma sto imparando poco per volta. Ad esempio ho scoperto, dopo aver caricato i primi video, che il formato migliore era quello 16:9... ecco, per dire :S
Stamattina ho pubblicato il mio secondo tutorial... E' un'idea di riciclo creativo per creare bijoux.
In realtà avevo realizzato questo step-by-step quasi due anni fa, poi non si sa come è finito nel dimenticatoio! E ce ne sono altri di tutorial che aspettano di essere pubblicati... Ho deciso di riprenderli in mano e creare video con le foto di ogni passaggio.
Oggi vi mostro quindi la tecnica per sfumare e inamidare i pizzi, per creare dei bijoux originali e personalizzati...
I questo caso vedrete due collane. Mai buttare vecchi merletti, possono sempre diventare un gioiello! Il risultato finale dipenderà molto dal tipo di pizzo che sceglierete.
Ecco dunque il video tutorial:
Aspetto i vostri preziosissimi commenti :) A presto
Ecco, doveva capitare anche a me prima poi di finire dentro al "tubo"! Ebbene sì, alla mia veneranda età, sono stata convinta, stimolata, spronata da più parti ad aprire nientepopodimeno che un Canale Youtube.
Non sono un'adolescente, non sono fotogenica, nemmeno estroversa e faccio fatica ad arrivare ad una padronanza del mezzo video. Tuttavia eccomi qui a darmi da fare con argomenti e mezzi per me finora sconosciuti. Certo i primi risultati delle mie sperimentazioni, non sono affatto esaltanti, ma bisogna pur cominciare da qualche parte, no? ;)
Mi sono così buttata in una nuova avventura, aprendo il canale Youtube Cafe Creativo, dove condividerò tutorial, progetti, idee, tecniche su scrap, craft e dintorni... anche grazie alle mie collaborazioni "internazionali". Eviterò di parlare, se posso, perchè risentirsi è anche peggio di rivedersi! Eheheh :D
I miei video attualmente sono tecnicamente poco evoluti, niente a che vedere con quelli delle mie "colleghe" blogger. Si spera di migliorare la qualità in futuro, per il momento cercate di essere clementi!
Intanto v'inserisco qui le prime "creature": uno è il video di presentazione del canale dove vedrete anche la mia faccia (da ebete!); l'altro è il video che avevo cercato di fare come prova, prima che mi si fulminasse la scheda grafica e si riferisce a questo progetto di Ghirlanda creato con la Big Shot. Chissà se la scheda fulminata era un segno del destino :S
Attendo dunque di conoscere i vostri possibili consigli, suggerimenti, "like" o pernacchie! :D
On this channel you will find loads of craft video tutorials: cardmaking, scrapbooking, papercraft, home decor, sewing, jewelry... I hope you guys stay with me and click the subscribe button for more content! And if you truly liked the video please share with your friends ;)
Un'altra bella notizia arrivata all'inizio del 2015 è la conferma di far parte per il secondo anno consecutivo del Design Team internazionale di Creative Rox! Yeh! Lavorare con le marche di materiali per lo scrapCraft Asylum e Sizzix è davvero stimolate! Nello shop trovate tutto quello che vi serve per i lavori creativi :)
Per festeggiare oggi ho condiviso sul blog Creative Rox un tutorial per realizzare qualcosa di diverso dal solito: un appendiabiti. Mi piace creare oggetti comuni per le camere dei miei nipouzzi! :D
Troverete foto passo-passo e le spiegazioni in italiano in fondo! Non aggiungo altro, ma se volete saperne di più cliccate qui sotto:
Se vi è piaciuto il mio lavoro di oggi, vi invito a controllare anche i vecchi post e tutorial cliccando qui.
--- ENGLISH --- Hello! I`m ready to share with you another project I created for Creative Rox. Click on this link above to see details shots and to read about how to create it. I sure hope you’ll stop by and leave some love. Thanks so much.
--- FRANCAIS --- Bonjour! Je vous présente ma créa de la semaine chez Creative Rox. Cliquez vite ici pour découvrir mon project. Merci pour vos visites.
Eccomi ancora qui con un nuovo progetto "pescato" dal libro di Martha Stewart (vi ho già parlato della versione italiana del libro qui, qui e qui). Oggi nel volume ho cercato qualcosa che potesse interessare i ragazzi più grandi ed i maschietti.
Ho sfogliato quindi la sezione del libro dal titolo "Crea il tuo stile". C'è un progetto ad esempio che parla di lacci da scarpe e del modo di allacciarli.
Ho sempre pensato che i lacci delle scarpe fossero noiosi e banali. In tutti questi anni ho allacciato pigramente le scarpe nello stesso modo. Ma mi sono rifatta gli occhi con questo progetto che spiega come intrecciare i lacci in modo diverso. Perchè anche allacciarsi le scarpe può essere un modo di esprimere la propria personalità e creatività!
Come vedete il tutorial vi mostra alcuni metodi per intrecciare i lacci in modo da poter andare in giro fieri delle nostre scarpe da ginnastica, aggiungendo un tocco più personale ad un elemento già espressivo del guardaroba.
Sono metodi abbastanza facili, da poter essere eseguiti da bimbi svegli o adulti curiosi! :D Forza provateci anche voi! Da domani lacci colorati per tutti!
In questo inizio di 2015 pensavo che quando ho scoperto lo scrapbooking per caso, tanti anni fa ormai, è stato amore a prima vista. Poi è arrivata la Big Shot e si può dire che mi ha cambiato la vita! In questi giorni ho avuto la conferma che farò parte del DT Sizzix Europe anche per quest'anno e ne sono molto molto felice ♥ ♥ ♥
In effetti una gran bella soddisfazione far parte per il terzo anno consecutivo di un Design Team internazionale così prestigioso. Non ci speravo! Avrò ancora modo di usare e testare tante belle fustelle! eheheheh :D
Quindi eccomi a postare il primo progetto dell'anno per Sizzix, dove ho usato molte fustelle nuove, del tipo Thinlits, dalle forme molto carine ed adatte soprattutto per lo scrap. QUI troverete tutte le foto e l’elenco completo dei materiali utilizzati… ma eccovi un'anteprima:
Spero vi piaccia!
Fatemi sapere cosa sperate di vedere nei progetti Sizzix di quest'anno, quali tipi di fustelle, quali forme amate di più... Insomma, tutto quello che avete da dire è ben accetto :)
Alla prossima, ciao ciao
Si avvicina la Befana, quindi è il caso di attrezzarsi... Con la scopa volante, direte voi! :D ehehe
No, no intendevo prepararsi a festeggiarla insieme ai bambini. Oggi quindi vi darò qualche idea.
Lo scorso anno ho realizzato queste calze di carta utilizzando una simpatica fustella Sizzix. Le spiegazioni le trovate qui
Qualche anno fa invece, ho provato persino a fare il carbone di zucchero! E' molto facile da fare e vi scriverò di seguito la ricetta.
CARBONE DOLCE
Ingredienti
500 gr di zucchero
150 ml di acqua
100 gr di zucchero a velo
2 albumi
1 cucchiaio di vodka pura o alcol
colorante alimentare nero (oppure qualche pastiglia di carbone vegetale tritata)
Preparazione
Preparare la glassa montando a neve ferma gli albumi, aggiungere 200g di zucchero, l'alcol e il colorante. Aggiungere anche lo zucchero a velo e amalgamate il tutto.
Preparare il caramello: mettere 300gr di zucchero in una padella, aggiungere l’acqua fino a ricoprirlo tutto. Sciogliere a fuoco medio. Appena il caramello comincerà ad assumere un colore bruno intenso, unite la glassa e abbassate la fiamma.
Mescolate fino a quando il composto comincerà a gonfiarsi. La reazione con l'alcol creerà un composto spumoso. A questo punto versatelo in uno stampo alto, ad esempio da plum-cake, rivestito di carta forno. Lasciatelo raffreddare, spezzettate e riempite le calze!
Tornando al craft, qualche tutorial per la Befana ve li avevo suggeriti qui e qui.
Ecco tre mie calzine un po' shabby chic realizzate in pile bianco, spiegazioni qui.
Infine, altri 3 progetti differenti di calzettine realizzate ancora da me per il sito Sizzix con la fustella in questione.
Buona Epifania!
Ecco un'idea molto facile per un regalo handmade da regalare a Natale. Un progetto facile facile, che spero piacerà anche ai bambini... e che prevede l'uso di carta scrap e rondelle da ferramenta!
Sono ciondoli piuttosto economici da fare e si possono abbinare ad ogni tipo di outfit! Così ho pensato che fossero un simpatico regalino per le mie nipoti :)
Uso le rondelle per i “lavoretti” fin da quando ero una bambina. Ce ne sono di varie misure e spessore, per cui si prestano bene per ogni tipo di decorazione.
Oggi ti mostro dei ciondoli fatti a mano che ho creato, utilizzando proprio questi piccoli utensili da ferramenta e le carte Craft Asylum (Sizzix brand). In passato avevo già realizzato queste collane senza le carte con il metodo che ti spiegherò di seguito. L'effetto finale è davvero particolare e non sembrano affatto delle banalissime rondelle!
Materiali:
Carte: Craft Asylum – Home Sweet Home – Paper Pad 6”x6”, Craft Asylum – Meadow Sweet – Paper Pad 6”x6”; Craft Asylum – Into the Woods – Paper Pad 6”x6”; Craft Asylum – Hello Sunshine – Paper Pad 6”x6”
rondelle da ferramenta abbastanza grandi
glossy accents o smalto trasparente
punch o fustelle cerchio di varie misure (facoltativo)
limetta di carta per unghie
cordoncino di tessuto cerato o cuoio
Come fare:
Tagliare un pezzo di carta fantasia (i disegni minuti dei Paper Pad 6”x6” funzionano meglio per questo progetto). Tracciare i cerchi (esterno e interno) della vostra rondella con una matita direttamente sulla carta prescelta e tagliare lungo le zone segnate. Potete usare anche dei punch o fustelle se avete le misure esatte (o leggermente più piccole) della rondella, io ne ho usato uno per l'interno.
Incollare l'anello di carta sulla rondella e far asciugare la colla (io ho usato colla vinilica). Prendere una limetta per unghie e carteggiare bene i bordi della carta.
Applicare un po' di glossy accents od un semplice smalto trasparente (in questo caso serviranno due o tre mani di smalto) e lasciare asciugare completamente. Ti consiglio di aspettate un'intera notte prima di maneggiare la rondella. Per un lavoro più rifinito puoi eseguire il procedimento su entrambi i lati.
Una volta asciutta la rondella possiamo infilare un cordoncino per creare la collana. Prendere la misura della lunghezza lasciando qualche centimetro in più, piegare a metà, fare un nodo e infilare la parte in cui viene piegato il cordoncino nel centro della rondella. Prendere le estremità annodate ed infilare nell'arco. Tirare il cordoncino per stringere il cappio. Se vuoi puoi aggiungere perline o charms per abbellire. Ecco fatto!
E' un modo economico ed abbastanza veloce per avere dei bijoux unici! Il bello è che si possono cambiare i ciondoli per abbinarli all'abbigliamento, realizzando ciondoli-rondelle in diversi stili e colori.
Se desideri una versione maschile, con lo stesso metodo prova a creare dei bei portachiavi! ;)
Café Creativo promuove la diffusione di tecniche e materiali di fai da te, anche attraverso RECENSIONI (fatte in buona fede, a titolo gratuito e senza fine di lucro) di MATERIALI O PRODOTTI inviati spontaneamente da shop e aziende produttrici. Ogni recensione è comunque frutto di un PARERE PERSONALE e per questo soggettivo, dell’autrice. L’autrice del blog non è responsabile dei siti collegati tramite LINK né del loro contenuto, che può essere soggetto a variazioni nel tempo. E’ comunque una tua scelta acquistare o meno attraverso uno di questi link ed in nessun modo l’autrice del sito Café Creativo è responsabile per eventuali acquisti effettuati su siti di terze parti.
Guarda l'ultimo video!
Ciao! Sono Anna
Sono l'autrice del blog Café Creativo pieno di ispirazioni, creatività, fai da te e lifestyle, incentrato su uno stile di vita semplice e handmade LEGGI DI PIÙ
WELCOME su Cafe Creativo
LEGGI DI PIU' clicca sull'immagine
SEGUIMI!
PRIMA DI SCRIVERMI
leggi le risposte alle domande frequenti, clicca sull'immagine
Creare una Slitta di Natale Magica con Cricut Joy: Tutorial Passo-passo
Theatre Stage Pop Up Card Tutorial – Biglietto con effetto wow