Come fare un fantasma per Halloween fai da te con stoffa bianca e due bottoncini.
Ecco un altro mio fantasmino in stile Marie Claire Idées. Si è offeso perchè non ho mostrato la sua foto e già stava minacciando di andarsene di casa per andare a spaventare qualcun altro!
Così vedo di rimediare subito ;-)

Riguardo a chi come Emma, che è australiana (guardate che bello il suo blog e le sue creazioni in stile zakka!) mi ha chiesto se Halloween si festeggia anche qui in Italia, rispondo che da pochi anni abbiamo “importato” dagli USA l'idea commerciale di Halloween, secondo il principio che “ogni occasione è buona per fare festa”... e soprattutto per “consumare”!
Sinceramente non è l'aspetto che preferisco attribuire a questa tradizione pagana del mondo anglosassone, che ha origini antichissime ed europee, legate soprattutto al mondo contadino e che quindi merita il giusto rispetto.
Qui in Italia ci sono celebrazioni per il 1 e il 2 novembre, legate alla tradizione cattolica (anche se derivano dalla stessa festa pagana celtica). E' giusto che ognuno decida di festeggiare come meglio crede questo periodo dell'anno, secondo la tradizione cattolica o pagana e senza soprattutto farsi condizionare da mode dettate dalle leggi del mercato.
Tuttavia devo dire che mi sono divertita un sacco ieri sera a svuotare e ritagliare le zucche insieme alle mie nipotine :-) Abbiamo anche ritagliato pipistrellini su cartoncino nero, fantasmini su cartoncino bianco... e li abbiamo infilzati sulla zucca come spiedini. Credo che la creatività e l'immaginazione sono importanti per tutti, adulti e bambini... insomma direi che è meglio pensare che “ogni occasione è buona per creare” non per comprare e consumare ;-)
Ecco un semplice tutorial su come fare un fantasma per Halloween fai da te:
Materiali necessari:
1. Stoffa bianca (puoi utilizzare un vecchio lenzuolo, camicia o maglietta bianca)
2. Due bottoncini di simil madreperla per gli occhi (vanno bene anche recuperati)
3. Forbici
4. Filo bianco
5. Ago da cucito
6. Imbottitura
Passaggi:
1. Modello e preparazione:
- Inizia disegnando la forma del fantasmino su un foglio. Poi taglia un rettangolo di stoffa bianca. La dimensione dipenderà da quanto grande è il modello che ti sei creata.
2. Cucitura del corpo:
- Piegare il pezzo di stoffa a metà, con il lato dritto (se esiste) all'interno.
- Riportare la sagoma dal cartamodello. Cucire lungo i bordi, lasciando una piccola apertura sul lato inferiore per risvoltare.
- Una volta cuciti i bordi, risvoltare il fantasmino.
3. Imbottitura:
- Riempi il pupazzo di stoffa con l'imbottitura scelta (cotone o sintetica) fino a quando otterrai una forma abbastanza piena ed arrotondata.
4. Chiusura:
- Chiudi l'apertura con un punto nascosto o punto sopraggitto (che è più semplice).
5. Aggiungi i bottoni:
- Ora puoi aggiungere due bottoncini di madreperla o finta madreperla come occhi al tuo fantasma. Cucili sulla parte anteriore della testa. Se non hai bottoncini bianchi lucidi (che rendono il lavoro più raffinato) come questi usa dei bottoncini di legno o neri.
6. Aggiunta dei dettagli:
- Per un tocco extra, puoi anche ricamare una bocca.
7. Sospensione:
- Se desideri sospenderlo, puoi attaccare un filo di nylon resistente al centro della parte superiore del fantasma e appenderlo dove preferisci.
Ora hai un fantasma fatto a mano per la tua decorazione di Halloween! Puoi fare più fantasmini di diverse forme e dimensioni e appenderli ovunque desideri per creare un'atmosfera perfetta per la festa.
Happy Halloween!